Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Nei 500 metri si sono qualificati direttamente alle semifinali sia Sighel che Nadalini, entrambi vincitori delle proprie batterie. È invece impegnato nei ripescaggi Previtali.
Nei 500 metri si sono qualificati direttamente alle semifinali sia Sighel che Nadalini, entrambi vincitori delle proprie batterie. È invece impegnato nei ripescaggi Previtali.
Giovedì 20 novembre è iniziata a Danzica (Polonia) la terza tappa del World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.
L’Italia è presente all’appuntamento ospitato dalla Hala Olivia, impianto di riferimento della città polacca, con undici atleti.
Nel contesto femminile sono impegnate cinque azzurre, ossia Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro), Arianna Sighel (Fiamme Oro) e Martina Valcepina (Fiamme Gialle).
In ambito maschile, i sei italiani sono Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), Alessandro Loreggia (Fiamme Oro), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Lorenzo Previtali (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri).
La prima delle quattro giornate di gara è stata dedicata alle qualificazioni, il cui esito è stato il seguente:
Settore maschile
Nei 500 metri si sono qualificati direttamente alle semifinali sia Sighel che Nadalini, entrambi vincitori delle proprie batterie. È invece impegnato nei ripescaggi Previtali.
Sui 1.500 metri si è concretizzato l’en-plein, con tutti e tre gli azzurri impegnati ad avanzare alle semifinali. Spechenhauser ha vinto il suo quarto di finale, nel quale era inserito anche Nadalini, terzo sul traguardo. Passaggio diretto del turno anche per Sighel, secondo nel suo barrage.
Settore femminile
Nei 1.000 metri accesso diretto ai quarti di finale per Confortola, vincitrice della propria heat, e Betti, promossa d’ufficio dopo essere stata parte lesa in una caduta. Ioriatti ripartirà dai ripescaggi.
La staffetta si è qualificata alle semifinali vincendo la propria batteria davanti a Sud Corea, Stati Uniti e Ungheria.
Staffetta mista
Anche la staffetta mista avanza alle semifinali dopo aver chiuso al secondo posto il proprio quarto di finale. Gli azzurri sono stati preceduti dalla Cina, ma hanno superato Francia e Croazia.
Venerdì 21 si terranno le qualificazioni degli eventi restanti (1.000 metri e staffetta maschili; 500 e 1.500 metri femminili). Le prime finali avranno luogo nella giornata di sabato 22.
APPUNTAMENTI IN AGENDA