Ucraina, Rubio: "Anche l'Europa deve sedere al tavolo dei negoziati"

"Prima di tutto dobbiamo mettere fine a questo conflitto e Trump è l'unico leader al mondo che può riuscirci".

(Prima Pagina News)
Martedì 18 Febbraio 2025
Roma - 18 feb 2025 (Prima Pagina News)

"Prima di tutto dobbiamo mettere fine a questo conflitto e Trump è l'unico leader al mondo che può riuscirci".

"Anche l'Europa ha imposto sanzioni" alla Russia "e quindi anche l'Europa dovrà sedersi al tavolo dei negoziati" in merito all'Ucraina, "ma prima di tutto dobbiamo mettere fine a questo conflitto e Trump è l'unico leader al mondo che può riuscirci". Così il segretario di Stato Usa Marco Rubio, al termine dei colloqui tra Usa e Russia a Riad, in Arabia Saudita.

Rubio ha detto che le parti devono fare concessioni per mettere fine alla guerra e risolvere la situazione in modo accettabile per tutti. Washington, ha aggiunto Rubio, vuole una fine "equa e durevole" del conflitto ucraino.

Gli Stati Uniti hanno iniziato ad ascoltare meglio Mosca. Lo ha dichiarato il Ministro russo degli Esteri, Serghiei Lavrov, al termine dei colloqui di Riad, secondo quanto riferisce Ria Novosti. Mosca, ha continuato Lavrov ripreso da Interfax, non accetta lo schieramento in Ucraina di forze di Paesi Nato in operazioni di peacekeeping, e il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, va fatto ragionare.

Gli Usa e la Russia nomineranno squadre "di alto livello" per negoziare la fine della guerra in Ucraina. E' quanto ha fatto sapere Washington in un comunicato al termine del primo round di colloqui con la delegazione russa a Riad.

Mosca e Washington avvieranno "a tempo debito" i negoziati per la pace in Ucraina: è quanto ha fatto sapere il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, a conclusione dei negoziati a Riad, in Arabia Saudita, secondo quanto riferisce Interfax. "Sarà il presidente Putin a decidere quando i colloqui con gli Usa sull'Ucraina cominceranno", ha proseguito Ushakov.

"I negoziati con gli Usa vanno bene, le parti hanno avuto conversazioni molto serie su tutte le questioni". Così il consigliere per la politica estera del Cremlino, Yuri Ushakov, presente ai colloqui a Riad. E' "improbabile", ha aggiunto citato dalle agenzie russe, che Trump e Putin si incontrino la prossima settimana, ma si sta lavorando per organizzare tutto.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Russia
Ucraina
Usa

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU