Verona: visite guidate gratuite alla mostra "Fascismo Resistenza Libertà"

La mostra, che si sta svolgendo al Museo di Castelvecchio, è prorogata fino al 2 novembre.

(Prima Pagina News)
Lunedì 06 Ottobre 2025
Verona - 06 ott 2025 (Prima Pagina News)

La mostra, che si sta svolgendo al Museo di Castelvecchio, è prorogata fino al 2 novembre.

In occasione della Giornata Europea degli Amici dei Musei, dedicata al tema “Arte e Pace. I musei come strumenti di Pace”, gli Amici dei Civici Musei di Verona offrono alla cittadinanza alcune visite guidate gratuite alla mostra “Fascismo Resistenza Libertà. Verona 1943-1945”, allestita nel Museo di Castelvecchio e prorogata, visto il grande successo, fino al 2 novembre 2025. 

Un racconto coinvolgente, attraverso documenti originali, opere d’arte e strumenti multimediali, del capitolo più tragico della storia di Verona nel secolo scorso. Due anni che hanno segnato il passaggio dal regime alla democrazia, raccontati in un’esposizione che si trasforma in un vero e proprio viaggio nel tempo, dove il resoconto degli eventi bellici, della lotta partigiana e delle sofferenze della popolazione si intrecciano alle voci dei protagonisti e alle forme dell’espressione artistica, punto di osservazione ideale per leggere lo spirito del tempo e le sue trasformazioni. 

"Celebriamo insieme la Giornata Nazionale ed Europea degli Amici dei Musei, - ha spiegato Pietro Giovanni Trincanato, consigliere comunale, intervenuto in rappresentanza dell’assessora alla cultura Marta Ugolini - un’occasione preziosa per dare visibilità e valore alla mostra attualmente in corso a Castelvecchio, prorogata per il grande successo. Ringrazio gli Amici dei Musei per il sostegno concreto e la passione che mettono ogni giorno nella promozione della cultura cittadina". 

Una mostra che, nel narrare una pagina drammatica e poco conosciuta della storia della nostra città, invita a riflettere sul valore della memoria storica e sulla resilienza di Verona durante e dopo la Seconda guerra mondiale, e ad approfondire il ruolo fondamentale che i musei e le soprintendenze svolsero per la protezione del patrimonio artistico e la ricostruzione post-bellica della città e dei suoi monumenti. 

"Quest’anno il tema della Giornata Nazionale degli Amici dei Musei è 'Arte e Pace', - ha sottolineato Isabella Gaetani di Canossa, Presidente dell’Associazione Amici dei Musei di Verona - e la nostra Associazione ha colto con entusiasmo l’opportunità di valorizzare la mostra Fascismo, Resistenza, Libertà. Verona 1943–45, allestita nella Sala Boggian di Castelvecchio. Una mostra che racconta non solo un periodo cruciale della nostra storia, ma anche l’impegno nella salvaguardia del patrimonio artistico durante e dopo la guerra. Crediamo che la cultura sia uno strumento essenziale di consapevolezza e di coesione". 

Castelvecchio, sede della mostra e, prima ancora, teatro di alcuni degli episodi chiave di questa vicenda, dal primo congresso del Partito Fascista Repubblicano al Processo ai gerarchi del 25 luglio, rappresenta il luogo simbolo di quella tragica stagione, ma anche del coraggio di coloro che l’hanno vissuta e hanno contribuito a costruire la Verona democratica di oggi. 

Giovanni Colombo – Vicepresidente dell’Associazione Amici dei Musei di Verona ha concluso ricordando che “la nostra Associazione non si è limitata a promuovere questa iniziativa, ma ha anche contribuito direttamente alla realizzazione della mostra, sostenendola anche economicamente. Questo evento rappresenta il coronamento di un progetto costruito in sinergia con l’amministrazione comunale e i curatori. Ancora una volta, gli Amici dei Musei dimostrano il loro impegno concreto nel supportare iniziative culturali di qualità. Le visite guidate gratuite saranno un’occasione per avvicinare il pubblico a una mostra che parla al presente attraverso la memoria del passato". 

Le visite si terranno al Museo di Castelvecchio domenica 12 ottobre 2025, con due turni previsti alle ore 10 e alle ore 11,30.

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata contattando la Segreteria Didattica dei Musei Civici di Verona, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 16, e il sabato dalle 9 alle 13, ai numeri 045 8036353 oppure 045 597140, oppure scrivendo all’indirizzo mail segreteriadidattica@comune.verona.it. 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Fascismo Resistenza Libertà
Museo di Castelvecchio
PPN
Prima Pagina News
Verona
visite guidate

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU