Arte, Milanesiana: al Mvsa di Sondrio la mostra "Michele Bernardi. Fotogrammi Sonori"

Mostra aperta fino al 27 luglio.

(Prima Pagina News)
Giovedì 17 Luglio 2025
Sondrio - 17 lug 2025 (Prima Pagina News)

Mostra aperta fino al 27 luglio.

Fino al 27 luglio il MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte di Sondrio ospita la mostra “Michele Bernardi. Fotogrammi Sonori” de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.

Michele Bernardi è un animatore italiano che, dalla fine degli anni Novanta, ha prestato la sua arte anche alla realizzazione di diversi video musicali. L’incontro con Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti ha aperto infatti le porte a questa forma espressiva che combina musica e immagini in movimento.

È vero che il videoclip nasce con lo scopo di promuovere un brano musicale, ma è a tutti gli effetti una vera e propria forma d’arte, capace di raccontare storie, evocare emozioni e che permette, soprattutto, di sperimentare nuovi linguaggi e tecnologie.

L’estetica di Bernardi è stata influenzata dagli incontri con gli artisti, da Colapesce a Vasco Brondi, dagli Extraliscio a Eduardo De Crescenzo, che hanno contaminato i suoi lavori, dando vita a un particolare matrimonio tra audio e immagine. Le opere in mostra sono per lo più fotogrammi estratti da questa lunga serie di video musicali animati.

Altre illustrazioni, invece, fanno parte di una serie di lavori realizzati per accompagnare il libro di Luca Barbarossa “Cento storie per cento canzoni” (La nave di Teseo).

"Chi ha visto il cortometraggio Mercurio, di Michele Bernardi, ha certamente sentito palpitare l’arte dei classici del fumetto e della animazione, ha sentito il respiro della grande arte che si è depositata in questa più giovane arte – dichiara Elisabetta Sgarbi – La mostra rende omaggio a questo artista umile, timido ma consapevole, ai suoi straordinari videoclip, alle sue illustrazioni, ai suoi disegni. Con la complicità di Luca Barbarossa".

Mostra a cura di Elisabetta Sgarbi, progetto di allestimento di Luca Volpatti. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria sul sito Eventbrite.

In collaborazione con Comune di Sondrio, Banca Popolare di Sondrio, BIM, Lions Club Sondrio Host, Lions Club Sondrio Masegra, Acinque Energie e Ciaccio Arte.

La mostra sarà aperta da martedì e domenica, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

arte
La Milanesiana
Michele Bernardi
PPN
Prima Pagina News
Sondrio

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU