Roma: parte il Grand Tour della St. Regis Orchestra

Tre hotel, tre città, un nuovo modo di vivere l’hospitality nel segno della musica.

di Paola Pucciatti
Venerdì 07 Novembre 2025
Roma - 07 nov 2025 (Prima Pagina News)

Tre hotel, tre città, un nuovo modo di vivere l’hospitality nel segno della musica.

Per la prima volta tre alberghi The St. Regis Rome, The St. Regis Florence e The St. Regis Venice, presentano il Grand Tour della St. Regis Orchestra, un progetto musicale che trasforma l’hotel in una vera e propria destinazione culturale e di intrattenimento. Queste le date degli appuntamenti: mercoledì 12, venerdì 14 e venerdì 21 novembre 2025.

 

Questo viaggio sonoro condiviso, dando vita a tre soirée d’autore che celebrano l’eleganza e l’arte di vivere italiana, segna una nuova frontiera dell’ospitalità attraverso la musica con una nuova evoluzione: tre dinner show con menu à la carte studiati dagli Executive Chef degli alberghi St. Regis: Francesco Donatelli per The St. Regis Rome; Gentian Shehi per The St. Regis Florence e Giuseppe Ricci per The St. Regis Venice.

 

Le tre magiche serate, sotto il segno dell’arte, della cultura e del vivere elegante, offriranno un'esperienza musicale raffinata e coinvolgente.

 

Il tour prenderà il via da Roma, culla della St. Regis Orchestra, il 12 Novembre, in occasione della quarta edizione del festival Arte di Vivere, in programma dall’11 al 13 novembre presso The St.  Regis Rome.

 

Proseguirà al The St. Regis Florence il 14 novembre, dove lo spirito House of Celebration prenderà vita in tre momenti di convivialità e musica: la Breakfast in Balconata accompagnata da un trio d’archi, il Tea Party al Café Ginori con band in stile Anni ‘20, e infine l’attesissima performance della St. Regis Orchestra nel salone del Winter Garden.

Il Grand Tour della St. Regis Orchestra si concluderà il 21 novembre a Venezia, a The St. Regis Venice, nella romantica cornice del Canal Grande.

 

La St. Regis Orchestra, diretta dal Direttore Artistico Diego Buongiorno, e composta da 11 musicisti e 3 vocalist, con arrangiamenti di Tiziano Liburdi e il coordinamento di Andrea Tardioli, è nata nella Capitale, presso The St. Regis Rome e rende omaggio alla leggendaria tradizione musicale degli hotel St. Regis di inizio Novecento.

 

Ispirata alle prestigiose orchestre jazz e swing che animavano le sale da ballo dell’epoca è stata reinterpretata come esperienza capace di fondere eleganza senza tempo e raffinatezza moderna. Questa tradizione, che oggi rivive in chiave moderna, trasforma gli straordinari saloni dell’hotel in luoghi di cultura e socialità.

 

Nella sontuosa cornice della storica sala da ballo dell’hotel romano, un tempo prima sala da ballo pubblica della città, l’orchestra offre agli ospiti un viaggio musicale da New York a Napoli, celebrando le melodie iconiche del secolo scorso.

 

Obiettivo del progetto è diffondere la filosofia dell'Arte di Vivere, di cui l’orchestra si fa ambasciatrice, e celebrare l'eccellenza del brand St. Regis in tutta Italia, nel nome della squisita e raffinata ospitalità italiana. Durante ogni serata prenderà vita il concetto di House of Celebration, pilastro del brand, immerso in musica sofisticata e sapori autentici, per un’esperienza italiana coinvolgente a 360 gradi.

“Gli hotel St. Regis sono concepiti come dimore ideali per le celebrazioni, luoghi vivi e autentici, veri e propri salotti dove si incontrano culture e comunità di viaggiatori – afferma Giuseppe de Martino, General Manager The St. Regis Rome e St. Regis Brand Excellence Ambassador Europe - Con il progetto Gran Tour della St. Regis Orchestra abbiamo scelto la musica come linguaggio universale per unire le nostre tre destinazioni italiane, amplificandone l’anima e il senso di ospitalità. È un’iniziativa che nasce in Italia, grazie alla visione condivisa dei nostri hotel, ma con l’ambizione di diventare un format internazionale, capace di portare lo spirito del Grand Tour in altri St. Regis nel mondo”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Roma
St. Regis Orchestra

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU