Commissione Ue avvia procedura per deficit eccessivo per l'Italia e altri 6 Stati

Il rapporto riguarda 12 Stati membri. Per cinque (Repubblica ceca, Estonia, Finlandia, Slovenia e Spagna) il criterio del deficit si considera comunque rispettato.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 19 Giugno 2024
Roma - 19 giu 2024 (Prima Pagina News)

Il rapporto riguarda 12 Stati membri. Per cinque (Repubblica ceca, Estonia, Finlandia, Slovenia e Spagna) il criterio del deficit si considera comunque rispettato.

A luglio, la Commissione Europea aprirà una procedura per deficit eccessivo nei confronti dell'Italia e di altri 6 Paesi. E' quanto fa sapere l'Esecutivo comunitario, secondo cui l'Italia presenta un disavanzo eccessivo, oltre il limite del 3% del Pil, così come Belgio, Francia, Slovacchia, Malta, Polonia e Ungheria.

La decisione è stata annunciata oggi, giorno in cui la Commissione ha adottato il pacchetto di primavera del Semestre europeo, che include anche un “Rapporto Omnibus”, in osservanza all'art 126(3) del Trattato sul funzionamento dell’Ue, inerente i disavanzi in eccesso.

Il Rapporto è incentrato su 10 Stati membri, il cui deficit supera il 3%, e altri due (la Slovenia e la Finlandia), per cui è previsto lo sforamento durante quest'anno. Secondo le conclusioni della Commissione, per cinque Paesi (Repubblica ceca, Estonia, Finlandia, Slovenia e Spagna) il criterio del deficit può dirsi comunque rispettato, mentre per gli altri sette Paesi sarà chiesto al Consiglio Ue di metà luglio, di aprire la procedura d'infrazione per disavanzo eccessivo.

I Paesi interessati avranno tempo entro il 20 settembre per presentare i loro piani di rientro, e a novembre la Commissione prenderà la decisione del caso in merito alle raccomandazioni per l'aggiustamento.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

deficit
Italia
PPN
Prima Pagina News
procedura
Ue

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU