Dazi: Il Giappone chiede una sospensiva a Trump

In un colloquio telefonico di 25 minuti con il presidente USA, il 1° ministro del Paese del Sol Levante, definisce le tariffe doganali profondamente ingiuste. Inoltre esse ridurranno la capacità nipponica di investire negli Stati Uniti. Si dice disposto a incontrare il Tycoon di persona. Anche la Corea del Sud sulla stessa linea del vicino

di Renato Narciso
Lunedì 07 Aprile 2025
Tokyo - 07 apr 2025 (Prima Pagina News)

In un colloquio telefonico di 25 minuti con il presidente USA, il 1° ministro del Paese del Sol Levante, definisce le tariffe doganali profondamente ingiuste. Inoltre esse ridurranno la capacità nipponica di investire negli Stati Uniti. Si dice disposto a incontrare il Tycoon di persona. Anche la Corea del Sud sulla stessa linea del vicino

Secondo quanto riportato dall'emittente USA NBC News, nel corso di un colloquio telefonico di 25 minuti con il presidente USA Donald Trump, il primo ministro del Giappone Shigeru Ishiba, ha chiesto una sospensione dei dazi. Definendo "estremamente sfortunata" la tariffa del 24% applicata al maggiore alleato USA in estremo oriente, Ishiba, il cui Paese è il più grande investitore straniero negli Stati Uniti, ha affermato di aver detto a Trump di essere "profondamente preoccupato che queste misure tariffarie americane ridurranno la capacità di investimento delle aziende giapponesi". Questa mattina, Ishiba, uno dei primi leader stranieri a visitare la Casa Bianca dopo l'insediamento di Trump a gennaio, ha dichiarato ai legislatori giapponesi che, se necessario, avrebbe incontrato Trump di persona e che i dazi erano ingiustificati. "Non abbiamo fatto nulla di ingiusto e penso che sia necessario chiarirlo", ha affermato. In un post sulla sua piattaforma Truth Social dopo la loro telefonata, Trump ha affermato che Ishiba stava "inviando un team di alto livello per negoziare! Hanno trattato gli Stati Uniti molto male sul commercio". Anche la Corea del Sud, un altro alleato chiave degli Stati Uniti in Asia, il ministro del Commercio Cheong In-kyo si sta preparando per una visita di due giorni a Washington questa settimana per i negoziati tariffari, ha detto oggi il suo ministero. Le tariffe doganali per quest'ultimo ammontano al 25% oltre alle tariffe esistenti su acciaio, alluminio, automobili e ricambi auto. "Il governo farà tutto il possibile nei negoziati con gli Stati Uniti per ridurre al minimo l'impatto delle politiche commerciali di Washington sulle aziende e le industrie coreane", ha affermato il ministero, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Yonhap.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU