Dazi, Ue: "Vogliamo raggiungere un accordo, ma dovremo prepararci anche al no deal"

McGrath: "I dazi sono la strada sbagliata perché danneggiano le imprese e i consumatori e, in ultima analisi, possono mettere a rischio anche i posti di lavoro".

(Prima Pagina News)
Mercoledì 16 Aprile 2025
Roma - 16 apr 2025 (Prima Pagina News)

McGrath: "I dazi sono la strada sbagliata perché danneggiano le imprese e i consumatori e, in ultima analisi, possono mettere a rischio anche i posti di lavoro".

"Faremo tutto il possibile per giungere a un esito positivo" nelle trattative con gli Usa sui dazi, "ma in parallelo dobbiamo prepararci allo scenario potenziale di un mancato accordo". Così, in conferenza stampa, il Commissario Europeo alla Giustizia, Michael McGrath.

I dazi "sono sono la strada sbagliata perché danneggiano le imprese e i consumatori e, in ultima analisi, possono mettere a rischio anche i posti di lavoro", ha evidenziato il Commissario, per poi riaffermare che l'Ue vuole una "soluzione negoziata".

"Penso che sia positivo che il lavoro ora continui a livello di esperti", ha proseguito McGrath. "Abbiamo avanzato un'offerta per azzerare i dazi sui beni industriali, comprese le automobili, e sospeso le contromisure per dare tempo e spazio ai negoziati tra l'Ue e gli Stati Uniti. Faremo tutto il possibile per garantire che si raggiunga un accordo", ha poi ricordato, in riferimento alla missione del Commissario Ue agli Affari Economici, Maros Sefcovic, a Washington. Ma, ha avvertito, "mentre parliamo, le esportazioni europee verso gli Stati Uniti sono soggette a dazi del 10% e, in alcuni casi come acciaio, alluminio e auto, al 25%".

L'augurio, ha quindi riaffermato McGrath, è che "i negoziati procedano rapidamente" verso una soluzione positiva, ma dobbiamo anche prepararci ad un possibile 'no deal' che "speriamo non si materializzi".

La cooperazione transatlantica, ha concluso McGrath, è fondamentale: "Ue e Usa devono affrontare insieme sfide cruciali come la sovraccapacità produttiva globale, in particolare nei settori di acciaio e alluminio, che minaccia la resilienza delle nostre filiere, inclusi semiconduttori e farmaceutica. Sono temi su cui dobbiamo lavorare fianco a fianco".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

dazi
PPN
Prima Pagina News
Ue
Usa

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU