Eurovision: polemica sulla canzone di Tommy Cash. Codacons: "Brano offensivo"

Intanto, non è ancora noto se a rappresentare l'Italia a Basilea sarà Olly o Lucio Corsi. Giorgia e Achille Lauro primi in classifica. 

di Daniela Chessa
Venerdì 21 Febbraio 2025
Roma - 21 feb 2025 (Prima Pagina News)

Intanto, non è ancora noto se a rappresentare l'Italia a Basilea sarà Olly o Lucio Corsi. Giorgia e Achille Lauro primi in classifica. 

Nelle stesse ore in cui in Italia si festeggiava la vittoria di Olly sul palco dell’Ariston, una vittoria che testimonia anche la freschezza del panorama musicale italiano, un cantante giovane molto contemporaneo quasi dal sapore internazionale, in Estonia in quello che per loro è l’equivalente del nostro Sanremo vinceva il rapper Tommy Cash.

 

La sua canzone, come quella di Olly, è stata scelta per rappresentare l’Estonia al prossimo Eurovision Song Contest.

 

E fin qui tutto bene direte voi, no! Perché la canzone di Tommy Cash “Espresso macchiato” non ha niente a che vedere con “Rossetto e caffè” di Sal Da Vinci, ma è l’ennesima trita e ritrita fotografia dello stereotipo italiano, tutto pizza e mandolino ma soprattutto mafia.

 

In queste ore molte sono le proteste che si sono levate contro il contenuto della canzone del rapper, tanto che addirittura il Codacons, da sempre impegnato nelle cause contro Fedez, ha spostato il suo obiettivo su Tommy Cash: “Fermo restando la libertà di espressione artistica che deve caratterizzare eventi come l'Eurovision, non possiamo non sollevare dubbi circa l'opportunità di far partecipare in una gara seguitissima dal pubblico di tutto il mondo un brano che risulta offensivo per una pluralità di soggetti", spiega il Codacons.

 

Dopo tutte queste polemiche bisognerà capire se la commissione della kermesse europea, sempre molto attenta e sensibile a tematiche del genere, accetterà il testo per intero di un pezzo così controverso.

 

Il prossimo Eurovision Song Contest si svolgerà a Basilea dal 13 al 17 maggio; quindi, tra poco sapremo se Tommy Cash potrà gustarsi il suo espresso macchiato in totale tranquillità godendosi la grande vetrina pubblicitaria che si è creata intorno a lui ed al suo pezzo oppure se dovrà presentarsi con un espresso “ristretto”.

 

Ah, nel frattempo sapremo anche se Olly avrà deciso di partecipare posticipando il suo tour, ma questo è un altro capitolo di questa scia sanremese.

 

Nel mentre si fa il tifo, in caso di mancata partecipazione di Olly, per due grandi protagonisti di questo festival: Giorgia e Achille Lauro.

 

Entrambi tra i favoriti al podio durante tutta la settimana sanremese, hanno ricoperto rispettivamente il sesto e settimo posto della classifica tra i fischi e l’indignazione di tutto il pubblico presente in sala, ma anche della sala stampa.

 

A dare il vero riconoscimento a questi due grandi artisti sono le classifiche di oggi, infatti, tra i 20 brani più trasmessi dalle radio c’è al primo posto Achille Lauro con “Incoscienti giovani” e al secondo Giorgia con “La cura per me”.

 

A stupire invece è la posizione in classifica della rivelazione di quest’anno, Lucio Corsi che con il brano “Volevo essere un duro” ci ha fatto sognare e sperare nel futuro cantautorato italiano, tra duetti con Topo Gigio, patatine al posto delle spalline e un’artisticità di altri tempi si posiziona solo quattordicesimo. Chissà se non sia proprio lui il nostro fortunato rappresentante all’Eurovision 2025.




RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Eurovision
PPN
Prima Pagina News
Sanremo
Tommy Cash

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU