Fvg: a Drenchia (Ud) non nascono bambini da 10 anni

Il quotidiano "Il Piccolo" ha dedicato un ampio servizio al calo delle nascite in Friuli Venezia Giulia.

(Prima Pagina News)
Lunedì 18 Agosto 2025
Udine - 18 ago 2025 (Prima Pagina News)

Il quotidiano "Il Piccolo" ha dedicato un ampio servizio al calo delle nascite in Friuli Venezia Giulia.

Drenchia (Ud) non è soltanto il più piccolo Comune del Friuli Venezia Giulia, ma anche quello che sta subendo maggiormente l'inverno demografico: l'ultima nascita iscritta all'anagrafe, infatti, risale al 2015, cioè a dieci anni fa.

E' quanto fa sapere il quotidiano "Il Piccolo", che ha dedicato un ampio servizio all'inverno demografico in Friuli Venezia Giulia. Negli ultimi 40 anni, Drenchia ha subito un lento, ma inesorabile, declino, passando da 1128 a 89 abitanti.

Tra l'altro, quel bambino il bimbo nato dieci anni fa non vive più a Drenchia, dove i residenti più giovani hanno 14 anni, mentre gli under 40 sono solo otto e gli over 65 rappresentano più della metà della popolazione, precisa il quotidiano triestino.

Si tratta di una situazione diffusa: l'anno scorso non sono stati registrati nuovi nati in 9 paesi, qualcuno non ne registra da 5 anni, mentre altri centri hanno perso il 10% della popolazione.

Stando ai dati Istat, nel Fvg sono state registrate 2.563 nascite nei primi 5 mesi del 2025 (300 in meno su base annuale) a fronte di 6.239 decessi. Si tratta di un dato peggiore rispetto all'anno scorso, quando era già stato raggiunto il minimo storico di 6.885 nati in tutto l'anno.

Questo, dunque, potrebbe essere il 18/o anno consecutivo in calo. Una tendenza che è stata attenuata solo parzialmente dai migranti che da gennaio a maggio hanno mostrato un saldo positivo (tra arrivi e partenze) di circa 3.300 residenti in più, contenendo il calo della popolazione in 424 persone.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Drenchia
Fvg
nascite
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU