G7, fonti italiane: "Su questione aborto c'è stata strumentalizzazione, non è stato tolto niente"

Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, non parteciperà alla cena con Mattarella. Von der Leyen: "Con accordo su asset russi inviamo un segnale forte all'Ucraina".

(Prima Pagina News)
Giovedì 13 Giugno 2024
Brindisi - 13 giu 2024 (Prima Pagina News)

Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, non parteciperà alla cena con Mattarella. Von der Leyen: "Con accordo su asset russi inviamo un segnale forte all'Ucraina".

"Nel testo che verrà pubblicato domani non si fa nessun passo indietro" rispetto alla dichiarazione di Hiroshima in merito all'aborto, "e non si è tolto nulla". E' quanto hanno detto fonti italiane, a margine del G7 di Borgo Egnazia. "Tanto è vero che c'è un esplicito riferimento agli impegni assunti a Hiroshima, che vengono tutti riconfermati", hanno evidenziato.

La questione relativa alla "presunta eliminazione della menzione dell'aborto" dal documento finale del vertice "pare che sia stata montata come la panna, il sospetto è che ci sia stata un po' di strumentalizzazione elettorale, post elettorale, qualcuno che magari abbia voluto inserire un elemento di disturbo in un G7 che pare fin qui stia andando benissimo". E' "una storia che sta montando senza motivi di sostanza", hanno concluso le fonti.

Il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, non parteciperà alla cena offerta ai Capi di Stato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Castello Svevo di Brindisi. Questa sera, infatti, Biden terrà una conferenza stampa congiunta con l'omologo ucraino, Volodymyr Zelensky. La partecipazione di Biden alla cena non era prevista neanche nel suo programma giornaliero, diffuso dalla Casa Bianca.

L'intesa in merito all'uso degli asset russi “è un segnale forte che stiamo inviando all’Ucraina che sosterremo l’Ucraina nella sua lotta per la libertà per tutto il tempo necessario. È anche un segnale forte a Putin, che non può durare più a lungo e che dovrebbe tenere a mente che c’è un sostegno europeo di 50 miliardi di euro, c’è il sostegno americano di 60 miliardi di dollari e ora arriva un pacchetto G7 di 50 miliardi di dollari”. Così la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, a margine del vertice del G7 a Borgo Egnazia. .

”Il messaggio è anche che non sono i contribuenti europei a pagare per i danni che Putin sta causando con questa guerra di aggressione. Ma è Putin perché sono i profitti inaspettati dei beni immobilizzati in Europa che stanno servendo questo prestito di 50 miliardi per l’Ucraina”, ha spiegato von der Leyen.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

aborto
G7
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU