Giornalismo e salute: elezioni Casagit, ci siamo, inviate le lettere per votare: IL VADEMECUM ELETTORALE
Le consultazioni si terranno dal 4 all'8 giugno.
(Prima Pagina News)
Mercoledì 19 Maggio 2021
Roma - 19 mag 2021 (Prima Pagina News)
Le consultazioni si terranno dal 4 all'8 giugno.
Si vota online per rinnovare i vertici della Casagit per il quadriennio 2021-2025. E’ un appuntamento non irrilevante: Casagit gestisce i nostri soldi per garantirci una assistenza sanitaria adeguata. Ecco un piccolo vademecum elettorale.

Chi può votare - Ha diritto all'elettorato attivo e passivo il Socio che al 31 dic 2020 abbia una anzianità di iscrizione di almeno 24 mesi, abbia sanato eventuali morosità entro il 10 marzo 2021 e non risulti sospeso o cancellato al momento del voto.

A) Soci Ordinari (giornalisti attivi e pensionati: eleggono su base regionale gli 80 Delegati all'Assemblea Nazionale);
B) Soci Convenzionati ad adesione individuale (familiari iscritti a titolo proprio, titolari e superstiti di Pensione non Inpgi: eleggono 1 solo delegato su base nazionale);
C) Soci Convenzionati ad adesione collettiva (dipendenti di Enti di categoria, superstiti di pensionati Inpgi: eleggono 1 solo delegato su base nazionale).

A) invio mediante Pec all’indirizzo presidenza@pec.casagit.it del modulo scaricato dal sito Casagit (Box Elezioni) compilato e sottoscritto, con allegata fotocopia di documento di riconoscimento (carta di identità, passaporto);
B) presentazione di persona presso la Consulta, esibendo documento di riconoscimento valido.

Pubblicità candidature, ricorsi - Dal 22 aprile, gli elenchi dei candidati sono pubblicati sul sito Casagit, con accesso libero. .

Quando si vota - Da venerdì 4 giugno a martedì 8 si può votare on line sul sito Casagit. Sabato 5 giugno sarà allestito un seggio per il voto assistito presso la Consulta.

La password per votare - Sono state inviate da Casagit le lettere  a ciascun avente diritto contenenti  la password per l'accesso al voto e tutte le istruzioni : via online sulla casella NewsAlert per i Soci registrati, per posta agli altri. Sarà opportuno conservare questa password con attenzione, anche se da fine maggio sarà comunque attivato un servizio telefonico per il recupero delle password.

Come si vota - La procedura è davvero semplice, basta tenere a portata di mano la password inviata da Casagit, il proprio codice fiscale ed un cellulare. Ci si collega al sito ed appare la schermata "Cabina elettorale" nella quale inserire il proprio codice fiscale, poi la password ricevuta da Casagit e quindi il numero del cellulare. Appunto sul cellulare arriverà un Sms con il codice OTP da inserire entro 90 secondi nella schermata. A questo punto, si può procedere tranquilli, senza limiti di tempo: appare la scheda elettorale di competenza, con il numero delle preferenze ammesse e i nomi dei candidati da votare con il classico clic nel quadratino. Il sistema si blocca quando si arriva al massimo delle preferenze esprimibili, e vi chiede se confermate le vostre scelte. Potete così fare eventuali correzioni o confermare e solo in questo caso il vostro voto è registrato: la Cabina elettorale non darà più accesso al vostro codice fiscale, si vota una volta sola!

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Casagit
elezioni
Maurizio Pizzuto
PPN
Prima Pagina News
vademecum

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU