Giornata Mondiale dell'Alimentazione, Mattarella: "Ci sono nuovi scenari di carestia, inaccettabile il regresso del multilateralismo"

“Le Istituzioni multilaterali più direttamente impegnate nella lotta all’insicurezza alimentare sono strumenti preziosi ed esprimono consapevolezza della indivisibilità dei destini umani”.

(Prima Pagina News)
Giovedì 16 Ottobre 2025
Roma - 16 ott 2025 (Prima Pagina News)

“Le Istituzioni multilaterali più direttamente impegnate nella lotta all’insicurezza alimentare sono strumenti preziosi ed esprimono consapevolezza della indivisibilità dei destini umani”.

"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità tecnologiche, anche con rilevanti applicazioni al settore agricolo, assistiamo a nuovi scenari di carestia, a inaccettabili sperequazioni e a un regresso di quel sistema multilaterale, unico paradigma in grado di dare vere risposte a questi bisogni. Si tratta di una inversione di rotta incomprensibile e inaccettabile".

Così il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo all'inaugurazione del Museo e rete per l’alimentazione e l’agricoltura della Fao, a Roma.

“Per poter essere protagonisti i cittadini devono essere informati, la conoscenza rimane il primo motore per stimolare un maggiore impegno, orientando le energie soprattutto delle nuove generazioni per accogliere le sfide e rendere possibile la costruzione di un futuro più equo”, ha proseguito.

“Le Istituzioni multilaterali più direttamente impegnate nella lotta all’insicurezza alimentare sono strumenti preziosi ed esprimono consapevolezza della indivisibilità dei destini umani”, ha concluso il Capo dello Stato.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

alimentazione
Fao
PPN
Prima Pagina News
Sergio Mattarella

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU