Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Portavoce Bce: "E' determinata a portare a termine il suo mandato".
Portavoce Bce: "E' determinata a portare a termine il suo mandato".
Secondo il fondatore del World Economic Forum, Klaus Schwab, Christine Lagarde ha parlato della possibilità che diventi Presidente dell'organizzazione, lasciando il suo posto alla Banca Centrale Europea (Bce), prima della scadenza naturale del mandato, fissata ad ottobre del 2027. E' quanto riferisce il Financial Times.
Il mese scorso, Schwab ha lasciato il Forum a seguito di accuse di cattiva condotta, da lui stesso negate, e ha parlato di accordi già presi e di averla incontrata ad aprile "per discutere con lei della transizione", "al più tardi all'inizio del 2027".
"La presidente Lagarde si è sempre impegnata pienamente a portare a termine la sua missione ed è determinata a portare a termine il suo mandato", ha fatto sapere, in merito, un portavoce della Bce.
Qualunque mossa di Lagarde per velocizzare il suo ritiro dalla Presidenza della Bce potrebbe portare ad una corsa alla successione alla guida del massimo istituto monetario europeo.
Per Schwab, Lagarde sarebbe stata al centro di un piano di sostituzione di cui entrambi avevano discusso per "diversi anni".
Stando al Ft, che riporta fonti a conoscenza della questione, Lagarde avrebbe chiesto di andare via dalla Bce dieci mesi prima della scadenza del suo mandato, non rinnovabile, che dura otto anni. Inoltre, avrebbe anche posto come condizione quella di riuscire a riportare l'inflazione in linea con l'obiettivo di medio termine del 2%.
Al Financial Times, il World Economic Forum ha fatto sapere di "non essere in grado di commentare eventuali discussioni riservate che potrebbero aver avuto luogo tra il nostro ex presidente e madame Lagarde".
69 anni, già direttrice generale del Fmi e ministro delle finanze francese, Lagarde sarebbe il secondo Presidente della Banca Centrale Europea, dopo Wim Duisenberg, a lasciare in anticipo.
Schwab ha detto al Ft che un appartamento nella Villa Mundi, di proprietà del Wef, con vista sul lago di Ginevra, è già stato prenotato per lei, in modo da offrirle "un posto dove lavorare mentre assumeva maggiori responsabilità e aveva bisogno di essere qui". Rispondendo a quanto dichiarato da un informatore, secondo cui la sua famiglia avrebbe usato parti del complesso di Villa Mundi a fini privati, Schwab ha aggiunto che l'appartamento era per Lagarde, e non per lui.
Queste, ha fatto sapere il Wef, "nuove informazioni per noi", Villa Mundi "è ora utilizzata dal nostro personale e dai nostri elettori".
Stando al Financial Times, molte persone che sono a conoscenza della questione legata alla "successione" alla guida del Wef hanno avvisato che l'Istituzione ginevrina e la numero uno della Bce non hanno raggiunto accordi formali, ma "le conversazioni tra Lagarde e il forum riguardo a un ruolo di leadership sono continuate anche dopo la partenza di Schwab".