Influenza: raggiunto il picco di contagi in Australia. Bassetti: "In Italia rischiamo 15-20 milioni di casi"

L'infettivologo: "La copertura vaccinale è ancora bassa, solo un italiano su 4 si vaccina".

(Prima Pagina News)
Giovedì 28 Agosto 2025
Roma - 28 ago 2025 (Prima Pagina News)

L'infettivologo: "La copertura vaccinale è ancora bassa, solo un italiano su 4 si vaccina".

E' stato raggiunto il picco di contagi da influenza stagionale in Australia, dove adesso è inverno: l'aumento dei casi ha causato serie difficoltà agli ospedali, dove, con i contagi aumentati del 70% su base annuale, oltre 18mila segnalazioni fino a luglio e ricoveri aumentati del 50% in due settimane, i posti letto a disposizione sono pochissimi.

E' molto probabile, avvertono gli infettivologi, che questo quadro possa ripetersi anche in Italia, dove sta per arrivare un mix di virus influenzali che comprende il ceppo B, per il quale c'è una minore copertura vaccinale. 

Per questo, gli esperti invitano la popolazione a vaccinarsi. 

"Senza vaccini, la prossima stagione influenzale in Italia, visti i record registrati al momento in Australia, potrebbe essere più severa di quella appena trascorsa. Ma la copertura vaccinale resta ancora bassa e solo un italiano su 4 si vaccina. Di conseguenza, se un'epidemia simile a quella del 2024 si ripresentasse nel 2025, 15-20 milioni di italiani potrebbero essere contagiati, con un impatto significativo sul sistema sanitario", ricorda Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive dell'Ospedale Policlinico San Martino di Genova.

A luglio, il Ministero della Salute aveva emanato una circolare con le indicazioni per la prossima campagna vaccinale contro l'influenza stagionale: si comincia i primi di ottobre, per raggiungere almeno il 75% della popolazione soggetta a rischio: anziani e fragili. La somministrazione sarà gratuita per over 60, bambini, cronici, donne in gravidanza e operatori sanitari, e anche, "dopo aver coperto le priorità", a chiunque la richieda.

Nella stagione 2023-24 è stata registrata una copertura vaccinale del 53,3% tra gli over-65 e solo del 18,9% nella popolazione generale. Il Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2023-2025 fissa, per gli anziani, un obiettivo minimo del 75% e un target ideale al 95%.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Australia
influenza
Italia
PPN
Prima Pagina News
vaccinazione

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU