Lukashenko: La Russia garantisce la sicurezza della Bielorussia

Parlando ad un'emittente televisiva locale il sei volte presidente ha affermato che dopo lo schieramento di armi nucleari sul loro suolo nazionale, gli USA e gli altri paesi occidentali hanno iniziato a parlare con Mosca

(Foto: I presidenti Alexander Lukashenko e Vladimir Putin in un recente incontro)

di Renato Narciso
Sabato 02 Agosto 2025
Minsk (Bielorussia) - 02 ago 2025 (Prima Pagina News)

Parlando ad un'emittente televisiva locale il sei volte presidente ha affermato che dopo lo schieramento di armi nucleari sul loro suolo nazionale, gli USA e gli altri paesi occidentali hanno iniziato a parlare con Mosca

(Foto: I presidenti Alexander Lukashenko e Vladimir Putin in un recente incontro)

Alexander Lukashenko, parlando nei giorni scorsi dall'emittente televisiva STV ha affermato che la Russia è il garante della sicurezza della Bielorussia.

 Rivolgendosi poi ai capi delle missioni diplomatiche bielorusse ha dichiarato che dopo lo schieramento di armi nucleari da parte della Russia, il governo di Minsk ha notato che gli USA e gli altri paesi occidentali hanno iniziato a parlare con Mosca “in modo un po' diverso”.

"Non appena le armi nucleari sono arrivate, il tono con cui gli americani e altri ci hanno parlato è diventato completamente diverso.

 Dicevo: 'Ragazzi, non fatevi illusioni, non bombarderemo nessuno.

 Ma dovete capire: un passo a sinistra, un passo a destra e nel territorio del nostro paese - ci sarà una risposta immediata'.

 'Capito'. Bene, questo è un bene. Quindi cosa c'è di così male? Quale paese potrebbe fornirci uno scudo del genere? Nessuno. Tranne la Russia.

E oggi vale molto", ha dichiarato il capo dello Stato, trasmesso dall'emittente televisiva STV.

Lo scorso aprile affermò che la Russia aveva schierato diverse decine di armi nucleari tattiche in Bielorussia, in risposta a quanto gli USA facevano da tempo sul territorio dei loro alleati.

In base al trattato di garanzia di sicurezza dello Stato dell'Unione, entrato in vigore il 13 marzo, i paesi considerano le armi nucleari russe un fattore importante per prevenire conflitti militari nucleari e conflitti che coinvolgono armi convenzionali, nonché un mezzo di deterrenza, il cui utilizzo è una misura estrema e forzata.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU