Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Il gruppo aeronavale, guidato dalla portaerei Prince of Wales, proveniente dall'estremo oriente, prenderà parte a una delle più grandi esercitazioni aeronavali del 2025 guidata dall'Italia, che vedrà la fregata Luigi Rizzo affiancarsi alle navi di Sua Maestà
Il gruppo aeronavale, guidato dalla portaerei Prince of Wales, proveniente dall'estremo oriente, prenderà parte a una delle più grandi esercitazioni aeronavali del 2025 guidata dall'Italia, che vedrà la fregata Luigi Rizzo affiancarsi alle navi di Sua Maestà
Il Carrier Strike Group dell'UK prenderà parte ad importanti esercitazioni NATO nel Mediterraneo, dopo cinque mesi trascorsi nella regione indo-pacifica.
Il Ministro della Difesa Alistair Carns e il Ministro per l'Europa, il Nord America e i Territori d'Oltremare, Stephen Doughty, hanno accolto le navi e gli equipaggi al loro ritorno nelle acque europee.
Insieme alle aeronautiche militari italiana, USA e greca, gli F-35 di Sua Maestà, prenderà parte a manovre di addestramento diurne e notturne, rafforzando le capacità operative della NATO.
ll Carrier Strike Group parteciperà infatti alla Falcon Strike, un'esercitazione aeronavale su larga scala guidata dall'Italia.
Il Carrier Strike Group è rientrato nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez dopo cinque mesi di operazioni nell'Indo-Pacifico.
Il gruppo navale guidato dall'HMS Prince of Wales, ha visto la partecipazione di circa 4mila militari dell'UK, insieme a Norvegia e numerosi partner regionali.
La nave ammiraglia HMS Prince of Wales imbarca 24 F-35, il numero più alto di caccia di quinta generazione mai visto su una delle portaerei della classe Queen Elizabeth della Royal Navy.
I jet, provengono dall'809° Squadrone Aeronavale e dal 617° Squadrone.
Ad unirsi al Carrier Strike Group per l'ultima tappa del dispiegamento di otto mesi è la fregata italiana Luigi Rizzo, che si unisce alle navi da norvegesi e britanniche.
Durante questa fase, il Carrier Strike Group condurrà una serie di azioni con i paesi NATO e dell'UE, attraverso visite portuali in Grecia, Albania, Italia e Spagna.
Ciò includerà interazioni in materia di difesa e politica estera per approfondire i partenariati bilaterali e la collaborazione industriale nel settore della difesa.
Ciò avviene mentre il Ministro delle Forze Armate incontra il personale durante una visita a Creta, dove la HMS Prince of Wales si è fermata per fare rifornimento presso la struttura NATO nella baia di Suda.
APPUNTAMENTI IN AGENDA