Meloni al vertice Italia-Grecia: "Aspettiamo la risposta di Mosca alla richiesta di cessate il fuoco"

"Continuiamo a lavorare per la fine delle ostilità a Gaza".

(Prima Pagina News)
Lunedì 12 Maggio 2025
Roma - 12 mag 2025 (Prima Pagina News)

"Continuiamo a lavorare per la fine delle ostilità a Gaza".

"Attendiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, che l'Ucraina ha accettato". E' quanto ha detto la premier, Giorgia Meloni, nel corso di una conferenza stampa congiunta con l'omologo greco Kyriakos Mitsotakis, a conclusione del vertice intergovernativo Italia-Grecia.

"L'Ucraina ha accettato subito di incontrare Putin a Istanbul giovedì, chiarendo in pochi minuti, rispetto ad una certa propaganda, quale tra le parti coinvolte nel conflitto sia certamente a favore della pace e quale invece sia ancora una volta responsabile della guerra", ha dichiarato Meloni.

"Aspettiamo di vedere quale sarà la risposta russa" alla richiesta di cessate il fuoco, ha proseguito la premier. Durante il vertice si è parlato anche della pace nel Medio Oriente: "Continuiamo a lavorare per la fine delle ostilità, l'accesso degli aiuti umanitari a Gaza, appoggiando il lavoro che i Paesi arabi stanno portando avanti per tracciare un quadro regionale di pace e di sicurezza che a nostro avviso deve includere anche la prospettiva dei due Stati.

In questo quadro credo che sia molto importante anche la missione nella regione che sta per compiere il presidente Trump. Penso che dagli Stati Uniti possa arrivare un impulso decisivo", ha detto Meloni.

Per quanto riguarda le interconnessioni, ha continuato, "abbiamo un vantaggio straordinario che arriva dalla nostra collocazione geografica nel Mediterraneo, tornato centrale nelle dinamiche globali, come via più breve tra Atlantico e Indo-Pacifico: Italia e Grecia continueranno a lavorare insieme su alcuni progetti strategici come i cavi in fibra ottica Blue Med e Green Med, e si impegnano a lanciarne di nuovi. Mi riferisco in particolar modo all'accordo da circa 2 miliardi di euro che è stato appena sottoscritto da Terna e dal gestore della rete di trasmissione elettrica greco per valutare l'interconnessione elettrica tra le nostre nazioni".

"Oggi ci impegniamo a rafforzare anche la nostra cooperazione economica: l'Italia è il primo partner commerciale della Grecia, sono numerose le aziende italiane che hanno un ruolo di primo piano in settori decisivi, dall'energia fino all'industria della difesa, che è sicuramente uno degli ambiti che possiamo ancora rafforzare molto. Ma penso anche al settore dei trasporti su cui le nostre imprese, come si sa, hanno un ruolo cruciale: in questo senso penso sia molto molto importante l'accordo tra Ferrovie dello Stato e Ministero dei Trasporti greco che rilancia un'importante collaborazione strategica", ha detto ancora Meloni.

"Questa mattina, il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha incontrato al Masaf il Ministro dello Sviluppo Rurale e dell'Alimentazione della Repubblica Greca, Konstantinos Tsiaras.

L'incontro bilaterale si è svolto nella più ampia cornice del vertie Italia-Grecia in corso oggi a villa Pamphili alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del presidente greco Kyriakos Mītsotakīs.

L'incontro ha confermato gli ottimi rapporti tra i Governi delle due Nazioni e la volontà condivisa di rafforzare ulteriormente la cooperazione in ambito agricolo.

Durante il bilaterale sono stati discussi vari temi di interesse comune: finanziamento della PAC, Accordo UE-Mercosur, gestione dell'impatto dei disastri meteo sull'agricoltura, tutela dei prodotti di qualità e delle indicazioni geografiche di Grecia e Italia, collaborazione nel settore della pesca rispetto all'attività dei Paesi terzi nel Mediterraneo. Il Ministro Lollobrigida ha ribadito l'importanza di sviluppare nuove iniziative di cooperazione, con l'obiettivo di sostenere la crescita del settore agricolo in entrambi i Paesi.

Al termine dell'incontro, i Direttori Generali dei rispettivi enti di ricerca in agricoltura — Maria Chiara Zaganelli per il CREA e Panagiotis Mylonas per il Benaki Phytopathological Institute — hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per lo sviluppo della ricerca in ambito fitosanitario".

Lo ha reso noto il Masaf.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Francesco Lollobrigida
Giorgia Meloni
Grecia
Italia
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU