Nomine RAI, Carlo Fontana nuovo Condirettore della TGR diretta da Alessandro Casarin lascia ora il TGR Lazio

Nuove nomine in RAI. Il giornalista toscano Carlo Fontana è stato appena nominato Condirettore della Testata Giornalistica Regionale, la testata diretta da Alessandro Casarin, e che aveva già come condirettore il giornalista Roberto Pacchetti. Carlo Fontana lascia dunque il suo incarico di caporedattore del TGR Lazio per diventare insieme a Roberto Pacchetti il numero due della TGR, incarico strameritato, conquistato sul campo, e atteso per la verità da diversi anni.

di Maurizio Pizzuto
Mercoledì 12 Agosto 2020
Roma - 12 ago 2020 (Prima Pagina News)

Nuove nomine in RAI. Il giornalista toscano Carlo Fontana è stato appena nominato Condirettore della Testata Giornalistica Regionale, la testata diretta da Alessandro Casarin, e che aveva già come condirettore il giornalista Roberto Pacchetti. Carlo Fontana lascia dunque il suo incarico di caporedattore del TGR Lazio per diventare insieme a Roberto Pacchetti il numero due della TGR, incarico strameritato, conquistato sul campo, e atteso per la verità da diversi anni.

Messaggi di congratulazioni e di sostegno sono arrivati a Carlo Fontana dai vertici di Viale Mazzini che lo hanno scelto, e da tutte le redazioni regionali della TGR, ma i più graditi raccontano i suoi amici più fidati sono i messaggi arrivati in queste ore dai fortemarmini, essendo la sua vita indissolubilmente legata da sempre a Forte dei Marmi.

A lui va anche l’augurio di “Buon lavoro” da PPN News e dalla nostra redazione, consapevoli come siamo di avere a che fare con un grande professionista della televisione. Importanti anche le deleghe che il direttore Alessandro Casarin gli ha già assegnato.

Carlo Fontana avrà infatti la supervisione delle redazioni regionali di Toscana, Calabria, Puglia e Basilicata.

Ma vediamo nei dettagli chi è Carlo Fontana. Carlo Fontana è nato a Viareggio (Lucca) il 29-8-1962, sposato, tre figli, laureato in psicopedagogia. Ha insegnato in scuole superiori e medie.

È giornalista professionista dal 1996 ed è in Rai in modo continuativo dal dicembre 1986.

Viene assunto definitivamente nel maggio 1997, primo nell’elenco del bacino giornalistico. Poliedrico, conoscitore del mezzo televisivo e radiofonico e dell’Azienda , conduce negli anni diversi programmi in diretta, dall'intrattenimento alla politica allo sport.

Dal settembre 2011 fino a novembre 2016 è il Segretario di Redazione del Tg2 con qualifica ad personam di Caporedattore Centrale. Ha coordinato per la testata il processo di digitalizzazione e i maggiori avvenimenti degli ultimi cinque anni. Ha firmato dal 2013 come responsabile di line innumerevoli edizioni del Tg2 (13.00, 18.15 e 20,30).

È stato responsabile fino a novembre 2017 della redazione Scienze del TG2. Fino a ieri è stato è Caporedattore Centrale, responsabile della Redazione Tgr Rai Lazio. Dal 1986 al 1997 è conduttore per RAIUNO, ha realizzato come inviato oltre milleduecento dirette in esterna per Uno Mattina (dal 1986 al 1996), inviato in molte edizioni al Festival di Sanremo, presenta in esterna “ Uno Mattina estate” e i programmi di Raiuno “Ci Vediamo alle 10, il programma a quiz Intorno a noi “(dal 1987 al 1991) ed è il conduttore di Ciao Italia, il programma estivo settimanale di Raiuno (1992), e Telethon (due edizioni in esterna).

Dal 1986 al 1996 si occupa in particolare di cronaca e spettacolo. Dal 1993 al 1996 ha lavorato nella redazione del Tg1 mattina. Ha realizzato nel 1995 per Rai International 12 puntate sulla vita e il lavoro degli Italiani all’estero. Per Raidue è stato co-autore del programma culturale sulla storia di D’Annunzio (1994). Collabora al libro L'Islam e Noi - Rai Eri. Nel 1997 viene assegnato alla Testata Tribune e Servizi Parlamentari (ora Rai Parlamento) dove resterà fino al 2002.

È ideatore e conduttore di oltre 1000 puntate di “Dieci minuti di…” (i vecchi programmi per l’accesso), l’ideatore (1998) di Viaggi di Giorni d’Europa, un rotocalco-dossier settimanale itinerante nei paesi dell’Unione Europea alla ricerca delle uguaglianze e delle differenze. Realizza inoltre numerosi servizi per il telegiornale della TSP e viene promosso caposervizio (1999) nella redazione rubriche dove assumerà nel 2000 anche la supervisione di Settegiorni Parlamento.

Nell’agosto del 2002 viene assegnato alla Testata Giornalistica Regionale (TGR) e nominato Caporedattore responsabile della Redazione dell’Abruzzo. Resterà fino all’aprile 2007 ricevendo numerosi riconoscimenti e aumentando gli ascolti regionali grazie anche alle nuove rubriche legate al territorio e ai telegiornali itineranti.

Nell'aprile 2007 torna a Roma e diventa Caporedattore Centrale alla TGR dove fa rinascere l’Agenzia Nazionale. Lo stesso anno è l’ideatore e il capoprogetto di Buongiorno Regione, la nuova fascia del mattino della testata che partirà nell’ottobre del 2008. Nel dicembre dello stesso anno assume anche ad interim l’incarico di Caporedattore Responsabile della redazione dell’Emilia-Romagna dove resterà fino al novembre 2009.

A dicembre viene chiamato al TG2 dove diventa responsabile della redazione Cronaca occupandosi in prima persona dei fatti più importanti. Negli ultimi anni ha anche collaborato a Tg2 Dossier realizzandone alcuni dedicati alla canzone e allo spettacolo.

Altre esperienze: è il fondatore nel 1978 e il responsabile per oltre venti anni di Radio Forte dei Marmi, storica emittente toscana diffusa in sei province, nel 1979 vince il concorso radiofonico nuove voci di Radio Monte Carlo, dal 1980 al 1986 conduce programmi per le televisioni toscane TTN, Versilia Quarta Rete e Teleriviera. Collabora alle edizioni locali de Il Tirreno e La Nazione.

Presenta serate e dibattiti e oltre 15 edizioni del Premio Internazionale di Satira Politica.

Ha ricevuto numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero. Nel 2013 è stato nominato Presidente della Fondazione culturale Villa Bertelli di Forte dei Marmi, incarico che ha ricoperto fino al settembre 2017.

Alla fine, dunque, il lavoro paga e nel suo caso la nomina a Condirettore della TGR è il coronamento di una carriera tutta intera dedicata al servizio del giornalismo italiano.

In bocca al lupo direttore.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Alessandro Casarin
Carlo Fontana
PPN
Prima Pagina News
Roberto Pacchetti
Tgr Lazio
Tgr Rai

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU