Pippo Baudo: aperta la camera ardente, mercoledì i funerali in diretta su Rai1

A omaggiare il grande presentatore anche l'ex moglie Katia Ricciarelli, Mara Venier, Lino Banfi, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Max Giusti ed Eros Ramazzotti. Sergio: "La Rai continuerà a ispirarsi a lui".

(Prima Pagina News)
Lunedì 18 Agosto 2025
Roma - 18 ago 2025 (Prima Pagina News)

A omaggiare il grande presentatore anche l'ex moglie Katia Ricciarelli, Mara Venier, Lino Banfi, il Ministro della Cultura Alessandro Giuli, Max Giusti ed Eros Ramazzotti. Sergio: "La Rai continuerà a ispirarsi a lui".

E' stata aperta stamani, alle ore 10, la camera ardente per Pippo Baudo, allestita all'interno del Teatro delle Vittorie di Roma. Resterà aperta fino alle 20 di stasera, poi domani dalle 9 alle 12.

Mercoledì si terranno i funerali, nella sua Militello Val di Catania, che verranno trasmessi in diretta su Rai1 dal Tg1.

Tra le prime ad arrivare a rendere omaggio al celebre presentatore, sottobraccio, Mara Venier e Katia Ricciarelli. Entrando, hanno abbracciato il direttore generale della Rai, Roberto Sergio. Nello studio dove Baudo ha presentato i suoi più importanti programmi, è stato posto il feretro, su uno sfondo composto da un sipario rosso e circondato di rose bianche. Uno schermo televisivo trasmette le immagini della sua carriera, proiettate anche all'entrata.

Molte le corone intorno alla bara: tra queste, quelle del Presidente della Repubblica, del presidente della Camera, del sindaco di Roma e della Rai. Presente anche un picchetto dei Carabinieri, in alta uniforme. Dopo aver abbracciato la figlia e l'assistente di Baudo, Ricciarelli e Venier si sono sedute nell'area riservata alla famiglia.

Oltre a loro, sono arrivati anche il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, l'avvocato Giorgio Assumma, Gigi Marzullo, e Gloria Guida. Tra coloro che hanno già omaggiato Baudo, anche Lino Banfi, Fiorello, Renzo Arbore, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, Max Giusti, Eros Ramazzotti.

"Scherzavamo sempre sul fatto che eravamo le 4 B del '36: Banfi, Baudo, Bergoglio e Berlusconi e ahimè sono rimasto solo io...", ha detto un commosso Lino Banfi, al suo arrivo alla camera ardente di Baudo. "Io credo che ci siano tantissimi personaggi straordinari, abbiamo appena visto Mara che è venuta a dare il saluto, arriveranno dopo Carlo Conti, c'è Rosario Fiorello, c'è Renzo Arbore, ma la televisione non è finita, Pippo è con noi e quindi tutti si ispireranno a lui compreso credo anche il giovane De Martino che è uno straordinario performer", ha dichiarato il dg della Rai, Roberto Sergio, con la consigliera Simona Agnes, alla camera ardente di Pippo Baudo, al Teatro delle Vittorie di Roma. "La Rai continuerà ad ispirarsi a Baudo", ha detto ancora Sergio.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

camera ardente
Pippo Baudo
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU