Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Il 12 ottobre attesi più di tremila atleti, di cui oltre 800 stranieri, per la diciannovesima edizione dell'evento.
Il 12 ottobre attesi più di tremila atleti, di cui oltre 800 stranieri, per la diciannovesima edizione dell'evento.
La diciannovesima edizione della Pisa Half Marathon è in programma domenica 12 ottobre, affiancata dalla Pisa Ten dedicata alla memoria della dottoressa Barbara Capovani. L'appuntamento di questo anno si annuncia come l’edizione dei record: oltre 3000 gli iscritti, di cui più di 2000 per la mezza maratona e più di 1000 per la 10 km.
Sarà un’edizione straordinaria anche per il nuovo percorso, che per la prima volta si svilupperà interamente all’interno del Parco di San Rossore. Una scelta dettata dalla coincidenza con le elezioni regionali toscane, che rende questa edizione unica: dal prossimo anno, infatti, la gara tornerà al tracciato tradizionale che unisce città e parco.
Partecipazione internazionale da record. Alla festa dello sport parteciperanno più di 800 atleti stranieri, provenienti da 40 nazioni diverse. Il gruppo più numeroso arriverà dalla Gran Bretagna, con ben 200 iscritti. Proprio la forte presenza di atleti internazionali ha reso impossibile lo spostamento della gara, dopo l’ufficializzazione della data elettorale del 12 ottobre.
L’organizzazione ringrazia le istituzioni cittadine – Comune, Prefettura e Presidenza del Parco – per la collaborazione che ha permesso di mantenere l’evento senza interferire con lo svolgimento delle elezioni. Un ringraziamento speciale va anche ad Alfea, per il supporto logistico che ha reso possibile adattare spazi e percorsi in un contesto tipicamente ippico.
Il nuovo tracciato, completamente pianeggiante e molto scorrevole, permetterà agli atleti di correre una mezza maratona unica al mondo: 21 km immersi in un parco naturale, in uno scenario magnifico e salubre. Gli organizzatori sono convinti che i partecipanti apprezzeranno la velocità e la bellezza del percorso.
Expo in Piazza dei Miracoli. Per venire incontro alle aspettative degli atleti internazionali, l’expo che tradizionalmente si svolgeva in Piazza Vittorio Emanuele sarà allestito quest’anno in Piazza dei Miracoli, a ridosso dell’area d’arrivo. Fondamentale anche il tradizionale supporto logistico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.
Logistica e viabilità. La partenza è fissata alle ore 9:00 per la mezza maratona e alle 9:10 per la Pisa Ten, sul viale delle Cascine all’altezza del Camping Village Torre Pendente. L’arrivo sarà nei pressi del Tiro a Segno Nazionale, sempre su viale delle Cascine.
Per consentire il regolare svolgimento della gara, il traffico sul viale delle Cascine e all’interno del Parco sarà chiuso fino alle ore 12:00. Come di consueto, il deposito borse sarà ospitato dall’Istituto “L. da Vinci – Fascetti” in via Contessa Matilde, con servizio navetta per gli atleti.
Sport e solidarietà. La Pisa Half Marathon e la Pisa Ten sono organizzate dalla Leaning Tower Runners ASD con finalità benefiche, a sostegno dell’Associazione per Donare la Vita Onlus. L’evento intende promuovere il valore del dono come gesto fondamentale per il trapianto. Numerose le associazioni di volontariato coinvolte anche quest’anno, tra cui l’Associazione Barbara Capovani, Cecchini Cuore Onlus, Regalami un Sorriso Onlus, la Pubblica Assistenza, le Misericordie e la Croce Rossa.
Particolare significato assume la Pisa Ten, dedicata alla memoria della dottoressa Barbara Capovani, Medaglia d’oro al merito della sanità pubblica. La 10 km non competitiva vuole unire la passione per lo sport al ricordo di una professionista che ha dedicato la sua vita a chi era più fragile.
Uno sguardo al futuro. La Pisa Half Marathon è ormai un appuntamento internazionale di primo piano, riconosciuto non solo per i parametri FIDAL ma soprattutto per il successo di pubblico e partecipazione. Questa diciannovesima edizione straordinaria farà da trampolino di lancio per la ventesima, già in preparazione, che tornerà a coinvolgere la città con arrivo nello splendido scenario di Piazza del Duomo e con qualche sorpresa tutta “pisana”.
Gli organizzatori ringraziano le istituzioni cittadine, il Parco di San Rossore, Alfea, le associazioni di volontariato e i tanti volontari che, anche quest’anno, rendono possibile la realizzazione di questo grande evento.
Associazione Barbara Capovani. “Questo evento - ha detto la dottoressa Alba Calderone - riflette la personalità di Barbara Capovani, lo sport ,in particolare la corsa che ha sempre amato, la generosità del gesto della donazione degli organi e la fiducia nella scienza che vede nell'atto chirurgico del trapianto un passo importante per la medicina”.
CecchiniCuore Onlus. “Cecchini Cuore - spiega il dottor Maurizio Cecchini - sarà presente come sempre con tre moto mediche ciascuna con un DAE due medici e un istruttore certificato BLSD a seguire tutta la corsa”.
Regalami un Sorriso. “Da sempre al fianco della Pisa Half Marathon, - ha sottolineato Piero Giacomelli - l’associazione Regalami un sorriso ETS cura i servizi fotografici e i pace maker, offrendo gratuitamente oltre 18.000 immagini ai partecipanti e destinando i proventi delle proprie attività alla beneficenza, con oltre 210 defibrillatori donati e 15 vite salvate”.
Ciccorossi. “Anche quest’anno - dichiara Piero Giacomelli - l’Associazione Dottore Pietro Ciccorossi rinnova la sua testimonianza sostenendo la PHM e curando l’ultimo punto di rifornimento al 20° km. A 10 anni dalla prematura scomparsa di Pietro, come è ormai tradizione, gli amici si ritrovano insieme per ricordare la sua passione per lo sport e la corsa nonché il suo impegno professionale nel campo dell’epatologia e della trapiantologia epatica. Pietro amava questa corsa; lui stesso ha preso parte alle prime edizioni come atleta, a fianco di amici, colleghi e di qualcuno dei suoi pazienti. Lo spirito di inclusione ed il messaggio di speranza e salute che la PHM celebra è in linea con la mission dell’Associazione impegnata a sostenere progetti di formazione ed assistenza medica mantenendo lo spirito della convivialità e del benessere psico-fisico cui Pietro teneva tanto”.
Associazione per Donare la Vita Onlus. “Anche quest’anno - ha spiegato il presidente, dottor Giuseppe Bozzi - si ripeterà nella giornata del 12 ottobre la manifestazione internazionale denominata Mezza maratona città di Pisa- “corri col cuore”. Oggigiorno, lo sport non è più solo un'attività fisica, ma un potente strumento di promozione della salute e soprattutto di valori sociali. Attraverso lo sport si possono trasmettere principi fondamentali come, ad esempio, la generosità e l'altruismo. Un aspetto spesso trascurato è il legame divulgativo tra sport e donazione di organi, un tema cruciale che merita invece molta attenzione. Lo sport ha il potere di unire le persone, incoraggiando la solidarietà e il rispetto reciproco nell’interesse collettivo. Gli atleti sono modelli di comportamento, ed ispirano i giovani a impegnarsi non solo nel miglioramento delle proprie capacità fisiche, ma anche nel contribuire al bene comune. In quest’ottica la nostra Associazione “Per donare la vita Onlus” promuove eventi sportivi a favore di cause sociali, creando una cultura di generosità nella popolazione generale”.
Un sentito ringraziamento agli sponsor. Una manifestazione come la Pisa Half Marathon, affiancata dalla Pisa Ten, non sarebbe possibile senza il prezioso contributo dei nostri sponsor. Anche quest'anno, grazie al loro supporto, abbiamo potuto confermare un evento che unisce sport, passione e solidarietà, diventando un appuntamento atteso da migliaia di partecipanti.
Con oltre 3.000 iscritti, la Pisa Half Marathon si conferma oggi tra i principali eventi di corsa su strada in Italia, capace di coniugare qualità organizzativa, partecipazione internazionale e valorizzazione del territorio.
L’organizzazione desidera ringraziare sinceramente tutti coloro che hanno creduto nel nostro progetto e lo hanno sostenuto. In particolare, un ringraziamento speciale a:
Ford Blubay, Sterilgarda, Biancoforno, Tecnocasa, San Benedetto, UFO plast, Parmigiano Reggiano, Villani, Lucart group, San Rossore Sport Village, WHYsport, Permoving.