Sport, bodybuilding: Andrea Presti vince l’“Everest Muscle Stars Poland Pro” di Varsavia

Conquistato il pass per Mr. Olympia 2026 nella categoria “Open”.

(Prima Pagina News)
Lunedì 03 Novembre 2025
Roma - 03 nov 2025 (Prima Pagina News)

Conquistato il pass per Mr. Olympia 2026 nella categoria “Open”.

Sport, bodybuilding: Andrea Presti vince l’“Everest Muscle Stars Poland Pro” di Varsavia
Guarda la fotogallery

Per la quarta volta nella sua storia agonistica, Andrea Presti, icona del culturismo italiano, si qualifica a “Mr. Olympia 2026” (la più importante manifestazione internazionale di culturismo che si tiene, con cadenza annuale, negli Stati Uniti, a partire dal 1965), dopo aver vinto, nelle ultime ore, l'Everest Muscle Stars Poland Pro di Varsavia.

L’azzurro parteciperà di diritto alle finali nella categoria “Open” (ovvero senza limiti di peso), da sempre classe regina della disciplina.

Presti ha vinto in Polonia, una delle gare più importanti, in ambito europeo, del circuito IFBB Pro (International Federation of Bodybuilding & Fitness). 

“Alla gara polacca hanno partecipato alcuni tra i migliori interpreti di specialità. Ne cito solo due tra gli altri: l’americano Akim Williams, più volte vincitore di Pro Show internazionali e lo spagnolo Joan Pradells, astro nascente del culturismo, giunto secondo nel Pro Show di Varsavia, e a cui mi sento legato da profonda amicizia” ha dichiarato Andrea Presti. “Questo successo pertanto è un traguardo storico a livello personale, perché corona tanti sacrifici compiuti, ma è anche motivo di grande orgoglio, perché, per la 4° volta, potrò rappresentare l’Italia negli USA, il mercato di riferimento se parliamo di culturismo”.

Rispetto al recente passato, tra l’altro, accedere alle finali di Mr. Olympia è doppiamente difficile. Bisogna infatti obbligatoriamente (per regolamento) conquistare almeno una vittoria nel calendario della IFBB Pro e non esistono wild card o inviti speciali.

“La felicità quindi è doppia anche perché raggiungo questo traguardo all’età di 38 anni. E’ una vittoria per l’intero movimento, perché so di poter rappresentare, ancora in modo competitivo, uno sport in forte crescita. Il culturismo può svilupparsi molto e la partecipazione a Mr. Olympia è un biglietto da visita unico, oltre che un acceleratore emozionale per tanti giovani che intendono avvicinarsi alla specialità” ha continuato il campione lombardo. “Il traguardo appena conquistato non è solo una vittoria personale, ma di un intero team che mi segue costantemente durante l’anno. Sotto il profilo tecnico-agonistico, un ringraziamento speciale va al mio coach, Mauro Sassi. E’ una guida e mi spinge, ogni giorno, a migliorarmi, partendo da un corretto percorso motivazionale oltre che di disciplina mentale”.

“Nell’ultimo biennio, prima dell’importante vittoria di Varsavia, non ho centrato l’obiettivo personale, ovvero la qualificazione a Mr. Olympia, pur avendo conquistato una serie importante di secondi posti. Ecco perché il successo di Vasavia è estremamente importante e significativo anche per il morale” ha concluso Andrea Presti. “Sotto il profilo tecnico, addetti ai lavori e il direttore della giuria hanno apprezzato l’estrema definizione fisica con cui mi sono presentato in gara e questo è ulteriore motivo di orgoglio personale perché, da sempre, è il mio punto di forza”.

Il campione bresciano (originario della Val Camonica, e cresciuto, da giovane, nel judo, prima di scegliere il culturismo) sta portando, già da diversi anni, il culturismo tricolore ai vertici mondiali ed è un punto di riferimento per migliaia di praticanti del settore. Ha conquistato l’ingresso in finale nella categoria Open già nel 2021 (a distanza di 28 anni dall’ultima presenza italiana), nel 2022 e nel 2023.

La conquista del pass per l’edizione 2026 di Mr. Olympia, da sempre considerato il mondiale di categoria, fa entrare di diritto Andrea Presti nella storia “moderna” di questo sport. Per la 4° volta nella sua carriera sportiva, infatti, porterà in alto i colori dell’Italia.

A metà degli anni ’70, più precisamente tra il 1974 e il 1981, infatti, un altro campione italiano, il sardo Franco Columbu, ha infiammato pubblico e media, partecipando a 5 “Mr. Olympia”, vincendone due (nel 1976 e 1981), senza considerare i due successi consecutivi nei “pesi leggeri” (negli anni 1974 e 1975).

“Mister Olympia” è la più importante manifestazione internazionale di culturismo e si tiene annualmente a partire dal lontano 1965. Diventata popolare soprattutto per i 7 titoli iridati vinti dal campione di bodybuilding Arnold Schwarzenegger, prima di diventare attore, produttore e due volte Governatore della California.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Andrea Presti
bodybuilding
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU