Ricordando la Strage di Via Prati dei Papa: 38 anni dopo, l'omaggio di APAMRI

Il Segretario Generale dell'Apmri, Michele Grillo: "Un dovere morale mantenere viva la memoria dei nostri eroi caduti."

(Prima Pagina News)
Venerdì 14 Febbraio 2025
Roma - 14 feb 2025 (Prima Pagina News)

Il Segretario Generale dell'Apmri, Michele Grillo: "Un dovere morale mantenere viva la memoria dei nostri eroi caduti."

Oggi, 14 febbraio 2025, ricorre il 38° anniversario della tragica strage di Via Prati dei Papa, avvenuta nel 1987 nel quartiere Marconi di Roma.

 In quella drammatica occasione, un commando delle Brigate Rosse attaccò una volante di scorta a un furgone portavalori, causando la morte dei poliziotti Giuseppe Scravaglieri e Rolando Lanari. In occasione di questa ricorrenza, Michele Grillo, Segretario Generale dell'Associazione degli Insigniti d'Italia (APAMRI), ha voluto esprimere il suo profondo cordoglio e ricordare il sacrificio dei due agenti.

"È nostro dovere morale mantenere viva la memoria dei nostri eroi caduti", ha dichiarato Grillo. "Giuseppe Scravaglieri e Rolando Lanari hanno sacrificato la loro vita per garantire la sicurezza e la libertà di tutti noi. Il loro coraggio e dedizione rappresentano un esempio luminoso per le generazioni future."

Grillo ha sottolineato l'importanza di non dimenticare gli eventi tragici che hanno segnato la storia del nostro Paese. "Ricordare significa anche imparare dal passato per costruire un futuro migliore. Dobbiamo continuare a promuovere i valori di giustizia, libertà e democrazia per i quali questi uomini hanno dato la vita."

L'APAMRI, da sempre impegnata nella valorizzazione del merito e nel riconoscimento di coloro che si sono distinti al servizio della nazione, rinnova il suo impegno nel preservare la memoria storica e nel sostenere le famiglie delle vittime del dovere.

In conclusione, Michele Grillo ha rivolto un pensiero alle famiglie dei due poliziotti caduti: "Alle famiglie di Giuseppe e Rolando va il nostro più sentito abbraccio. Sappiate che il loro sacrificio non sarà mai dimenticato e che il loro esempio continuerà a vivere nei cuori di tutti gli italiani."


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Apamri
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU