Toscana: approvato il programma operativo "Turismo accessibile"

Saranno finanziati 7 progetti inclusivi a favore delle persone disabili e delle loro famiglie.

(Prima Pagina News)
Lunedì 04 Agosto 2025
Firenze - 04 ago 2025 (Prima Pagina News)

Saranno finanziati 7 progetti inclusivi a favore delle persone disabili e delle loro famiglie.

Rendere più ampia l'offerta turistica accessibile ed inclusiva in Toscana per i disabili e le loro famiglie: questo è l'obiettivo del progetto "Turismo accessibile", il cui programma operativo ha ottenuto il via libera dalla Giunta Regionale.

Il ministero per la Disabilità (che ha finanziato i progetti di 11 Regioni italiane, tra cui la Toscana) ha messo a disposizione circa 3 milioni di euro, che verranno usati per finanziare sette progetti diversi, che hanno come denominatore comune lo sviluppo di strumenti per rendere gli itinerari turistici, le strutture ricettive, i borghi storici e gli stabilimenti balneari fruibili anche dalle persone disabili.

Secondo quanto riferisce una nota, le azioni in programma favoriranno l'allargamento della rete dei sentieri accessibili sia a piedi che in bicicletta, l'aumento della dotazione di strumenti informativi utilizzabili da persone con disabilità e la creazione di percorsi turistici con caratteristiche tali da poter mettere le persone con disabilità in condizione di poterli utilizzare autonomamente.

"Vogliamo rendere la Toscana una destinazione aperta a tutti, dove ogni visitatore possa vivere un'esperienza di viaggio senza barriere - ha sottolineato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani -. Questi progetti ci permetteranno di fare passi avanti importanti in questa direzione".

"Noi consideriamo l'accessibilità come un parametro culturale che deve permeare tutte le politiche, interessare tutti i settori - ha evidenziato l'assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli -. In sintonia con l'assessorato al turismo stiamo perseguendo l'obiettivo di garantire piena fruibilità al nostro meraviglioso territorio, consentendo una fruizione il più possibile completa alle persone con disabilità. Questi progetti vanno in questa direzione e ci permettono di rendere la nostra regione, sempre di più una regione accogliente a tutto tondo e per tutti".

Secondo l'Assessore regionale al Turismo Leonardo Marras "questi sette progetti abbracciano idealmente tante parti della toscana turistica: dalla balneazione alle città d'arte, dai grandi cammini alla scoperta dei piccoli borghi della Toscana diffusa e permettono di ampliare anche la dotazione di strumenti di conoscenza e fruizione del nostro patrimonio. In questo modo il tema dell'accessibilità diventa centrale nei nostri luoghi turistici e diventa un elemento di crescita culturale, umana e sociale".


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

disabilità
PPN
Prima Pagina News
Toscana
turismo

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU