Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
A Kharkiv colpito un asilo, ci sono bambini feriti. Zelensky: "Congelare la linea del fronte è un buon compromesso".
A Kharkiv colpito un asilo, ci sono bambini feriti. Zelensky: "Congelare la linea del fronte è un buon compromesso".
La scorsa notte, fortissime esplosioni sono state sentite a Kiev e in altre città dell'Ucraina: le truppe russe hanno lanciato diversi missili balistici e droni, secondo quanto riferisce l'Aeronautica ucraina, ripresa da Rbc.
L'allarme è partito poco dopo l'una del mattino, poi sono state sentite forti esplosioni nella capitale. Diversi attacchi anche a Zaporizhzhia e a Izmail, nella regione di Odessa.
I raid russi di questa notte hanno causato la morte di “sei persone, tra cui due bambini” e “17 feriti”. “Le mie condoglianze alle loro famiglie e ai loro cari”. Così, su Telegram, il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.
A seguito dell'attacco russo di questa notte, sono state attuate interruzioni di corrente di emergenza negli oblast di Kiev e Dnipropetrovsk. E' quanto ha fatto sapere Dtek, la più importante compagnia privata ucraina del settore dell'energia elettrica.
L'esercito russo ha abbattuto tre droni ucraini nel distretto di Luzhsky, nella regione di Leningrado. “Non ci sono stati danni né vittime“, ha dichiarato il governatore Alexander Drozdenko, ripreso dalle agenzie russe.
“Il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó, è a Washington. I preparativi per il summit della Pace”, cioé l'incontro tra Putin e Trump, “sono in corso. La data è ancora incerta, ma quando arriverà il momento, lo ospiteremo”. Così il premier ungherese, Viktor Orbàn, secondo quanto riferito sui social dal portavoce, Zoltan Kovacs. “E naturalmente, domani alla Marcia per la Pace, mostreremo al mondo che non è un caso che sia stata scelta Budapest. È successo perché l’Ungheria è l’isola della pace e il popolo ungherese è dalla parte della pace”, ha aggiunto, ricordando l’Anniversario della Rivoluzione del 1956.
Questa mattina, un nuovo raid russo ha colpito Kharkiv: su Telegram, il sindaco Igor Terekhov ha riferito che, tra le altre strutture, è stato colpito “un asilo privato nel distretto di Kholodnohirsky” e “ci sono bambini feriti“. Secondo quanto ricostruito dai media locali, l'attacco sarebbe stato compiuto con l'uso di droni. “Al momento, tutti i bambini sono stati evacuati dall’asilo. L’incendio è ancora in corso“, ha continuato Terekhov.
Una persona è morta e altre cinque sono rimaste ferite, in seguito all'attacco russo su Kharkiv. Lo ha dichiarato il sindaco della città, Igor Terekhov, citato dall'Ukrainska Pravda. La vittima sarebbe un uomo di 40 anni.
Vladimir Putin “non parteciperà personalmente al vertice del G20 di novembre in Sudafrica, ma la Russia sarà adeguatamente rappresentata all’evento”. Così il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato da Interfax. “Vi faremo sapere a tempo debito chi sarà”, ha proseguito.
“Non ci sono novità” sui preparativi dell'incontro tra Putin e Trump, ha aggiunto Peskov. “La tempistica non è ancora stata determinata – ha detto ancora – prima è necessaria un’attenta preparazione, e ci vuole tempo“.
Congelare il conflitto all'attuale linea del fronte e cominciare a parlarsi, come proposto da Donald Trump, è “un buon compromesso”. Lo ha detto il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, parlando con i cronisti in Norvegia. Rispondendo ad una domanda sull'incontro di venerdì scorso con il tycoon, ha detto: “l’incontro è durato oltre due ore”. “Dopo la nostra conversazione, avete visto il messaggio pubblico di Trump, lui ha proposto di restare dove siamo e iniziare una conversazione. Io penso che questo sia un buon compromesso, ma non sono sicuro che Putin lo appoggerà e l’ho detto al presidente”.
Durante la scorsa notte, l'esercito russo ha attaccato l'Ucraina con oltre 400 droni e quasi 30 missili, di cui 15 balistici. Lo ha riferito l'Aeronautica Militare di Kiev, aggiungendo che 349 tra droni e missili sono stati abbattuti. Gli attacchi di Mosca hanno colpito principalmente la regione di Kiev, ma ci sono stati attacchi anche contro quelle di Dnipropetrovsk, Zaporizhia, Cerkasy, Cernihiv e Odessa.
Le forze nucleari strategiche russe hanno eseguito un'esercitazione di addestramento, supervisionate in videoconferenza dal Presidente Vladimir Putin. Lo ha fatto sapere il Cremlino. “Tutti i compiti sono stati completati”, recita il comunicato. Nell'esercitazione sono state coinvolte le componenti terrestri, marittime e aeree dell’esercito. Prima di passare la parola al Capo di stato maggiore Valery Gerasimov, Putin ha precisato che questo era un “addestramento programmato”. Secondo quanto riporta la Tass, durante l'esercitazione sono stati lanciati missili balistici intercontinentali e missili da crociera aviolanciati.
Donald Trump incontrerà il Segretario Generale della Nato, Mark Rutte, alle 16 locali (le 22 italiane) alla Casa Bianca. L'incontro, che sarà chiuso alla stampa, si svolge all’indomani della cancellazione, o perlomeno del rinvio, da parte del tycoon, del colloquio con Putin, che avrebbe dovuto tenersi a Budapest. Stando a quanto ha fatto sapere un portavoce dell'Alleanza, Rutte discuterà con Trump del sostegno della Nato a Kiev e degli sforzi di Washington per arrivare alla pace. Non è noto se la visita di Rutte sia stata programmata prima dello stop all'incontro tra il leader di Washington e Putin.