Napoli e Yerevan unite da un patto di amicizia e collaborazione: al via cooperazione tra le due città

Cooperazione fondata su valori condivisi e su un legame storico e spirituale: San Gregorio l’Illuminatore, figura centrale per la tradizione cristiana armena, le cui spoglie riposano nella chiesa napoletana di San Gregorio Armeno.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Napoli - 22 ott 2025 (Prima Pagina News)

Cooperazione fondata su valori condivisi e su un legame storico e spirituale: San Gregorio l’Illuminatore, figura centrale per la tradizione cristiana armena, le cui spoglie riposano nella chiesa napoletana di San Gregorio Armeno.

Napoli rafforza il proprio profilo internazionale con la firma di un patto di amicizia e collaborazione con la città di Yerevan, capitale dell’Armenia. A rappresentare l’Amministrazione comunale, il Consigliere agli Affari Internazionali del Sindaco, Francesco Senese, che si è recato a Yerevan per consegnare ufficialmente il documento sottoscritto dal Sindaco, insieme al crest del Comune di Napoli, simbolo dell’identità e della storia partenopea. 

 

Il patto sancisce l’avvio di una cooperazione istituzionale, culturale e sociale tra le due città, fondata su valori condivisi e su un legame storico e spirituale: San Gregorio l’Illuminatore, figura centrale per la tradizione cristiana armena, le cui spoglie riposano nella chiesa napoletana di San Gregorio Armeno, nel cuore del centro storico. 

 

Questa connessione profonda tra Napoli e Yerevan si traduce ora in un impegno concreto per promuovere scambi culturali, progetti educativi, iniziative turistiche e attività di dialogo tra le comunità. Un ulteriore segnale di apertura e cooperazione è rappresentato dall’attivazione del volo diretto Napoli–Yerevan, che faciliterà i rapporti tra le due città e favorirà nuove opportunità di crescita reciproca. 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

cooperazione
Napoli
PPN
Prima Pagina News
Yerevan

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU