Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Media: "L'amministrazione cancellerà gli ultimi contratti con Harvard". Noem avverte: "Stiamo arrivando".
Media: "L'amministrazione cancellerà gli ultimi contratti con Harvard". Noem avverte: "Stiamo arrivando".
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la sua amministrazione stanno valutando la possibilità di introdurre l'obbligo, per gli studenti stranieri che faranno domanda di studio negli Usa, di sottoporsi al controllo dei loro social media. E' quanto fa sapere Politico.
In vista dei controlli, il governo statunitense sta dando ordine alle Ambasciate e ai Consolati di interrompere la programmazione di nuovi colloqui per chi chiederà il visto per gli studenti, stando ad un cablogramma firmato quest'oggi dal Segretario di Stato, Marco Rubio.
Inoltre, secondo quanto riportano vari media americani, tra cui il New York Times e la Cnn, l'amministrazione Trump sta per rescindere gli ultimi legami con l’università di Harvard, dando ordine alle varie agenzie federali di annullare i contratti ancora in essere con l'Ateneo, per un ammontare pari a 100 milioni di dollari. L'ordine sarà recapitato quest'oggi, in una lettera in cui l'amministrazione chiederà anche di cercare nuovi fornitori per i fondi federali.
Questi tagli si aggiungono ai 2,65 miliardi di dollari di fondi federali già tagliati alle Università. Fino ad oggi, Harvard ha respinto molte richieste fatte dall'amministrazione, inclusa quella di consegnare l’intero curriculum degli studenti stranieri e di permettere l'attuazione di una politica che consenta una “diversità di punti di vista” nel campus.
La decisione presa dall'amministrazione Trump di revocare ad Harvard la possibilità di iscrivere altri studenti stranieri e costringere quelli già iscritti a trasferirsi presso altri Atenei o lasciare gli Usa “dovrebbe essere un avvertimento per tutte le altre università“. Così la segretaria Usa per la Sicurezza interna, Kristi Noem, in un'intervista rilasciata a Fox News.
“Datevi una regolata perché stiamo arrivando per assicurarci che questi programmi favoriscano un ambiente in cui gli studenti possano imparare, dove siano al sicuro e non siano discriminati in base alla loro razza o alla loro religione”, ha aggiunto.
Il suo Dipartimento aveva annunciato il provvedimento giovedì scorso, affermando che Harvard avrebbe creato un ambiente non sicuro, permettendo ad “agitatori anti-americani e filo-terroristi” di aggredire studenti ebrei nel campus e accusando Harvard di collaborare con il Partito comunista cinese. “Ciò significa che Harvard non può più iscrivere studenti stranieri e che gli studenti stranieri già iscritti devono trasferirsi o perdere il loro status legale”, ha aggiunto il Dipartimento.
“Ciò che Vladimir Putin non capisce è che se non fosse stato per me, alla Russia sarebbero già successe un sacco di cose brutte, e intendo davvero brutte. Sta giocando col fuoco!”. E' quanto ha scritto Donald Trump sul suo social Truth.