Verde Pubblico: A Roma assemblea spontanea presieduta da Paolo Maddalena

Nella popolare Villa Doria Pamphili, associazioni di protezione ambientale come L'Altritalia Ambiente, comitati locali come TAM e gruppi di attivisti per l'ambiente come Zona Verde, si riuniscono per denunciare i massicci abbattimenti di alberature nello storico quartiere di Monteverde (quello di Pasolini) in periodo di pieno vigore vegetativo. Deciso di richiedere un "articolo 700"

(Foto: Il vicepresidente emerito Paolo Maddalena)

(Prima Pagina News)
Domenica 11 Maggio 2025
Roma - 11 mag 2025 (Prima Pagina News)

Nella popolare Villa Doria Pamphili, associazioni di protezione ambientale come L'Altritalia Ambiente, comitati locali come TAM e gruppi di attivisti per l'ambiente come Zona Verde, si riuniscono per denunciare i massicci abbattimenti di alberature nello storico quartiere di Monteverde (quello di Pasolini) in periodo di pieno vigore vegetativo. Deciso di richiedere un "articolo 700"

(Foto: Il vicepresidente emerito Paolo Maddalena)

Villa Pamphili. Ieri, 10 maggio 2025, il vice presidente emerito della Corte Costituzionale, ha partecipato a un’assemblea spontanea organizzata dal movimento Zona Verde Villa Pamphili, allo scopo di confrontarsi, con esperti e rappresentanti di associazioni ambientaliste, a proposito dei massicci abbattimenti di verde pubblico attualmente in atto sul territorio di Roma Capitale. L'occasione è stata propizia per annunciare la raccolta di firme per avviare un'azione giudiziaria, una richiesta di "articolo 700" precisamente, finalizzato a bloccare il taglio degli olmi nella storica via dei Quattro Venti, ubicata nel popolare quartiere di Monteverde, il quartiere di Pier Paolo Pasolini. L'azione, supervisionata dallo stesso Maddalena, sarà condotta dall'avvocato Emanuele Petracca. Presenti anche Giorgio Osti, portavoce del coordinamento delle associazioni per il Regolamento del Verde, rappresentanti del comitato TAM, tutela alberi Monteverde, dell'associazione di protezione ambientale L'Altritalia Ambiente, che ha visto la presenza del suo responsabile regionale Emiliano Scarponi e di Betta Campelli, le “pasionarie” del verde capitolino, Maria Elena Carosella, Giulia Giordano e Jacopa Stinchelli, conduttrice tra l'altro della trasmissione radiofonica “La Voce degli Alberi, e di tantissimi cittadini sensibili e arrabbiati per la cura, a base di motoseghe, posta in essere dai responsabili della giunta capitolina, retta da Roberto Gualtieri e del Municipio XII presieduto da Elio Tomassetti.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU