Lanuvio, oltre 40 produttori da tutta la Regione Lazio alla I edizione di “Le Notti del Vino”

Appuntamento venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025 presso la Dimora Storica di Villa Sforza Cesarini.

(Prima Pagina News)
Mercoledì 16 Luglio 2025
Roma - 16 lug 2025 (Prima Pagina News)

Appuntamento venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025 presso la Dimora Storica di Villa Sforza Cesarini.

Due serate dedicate al gusto, alla cultura e alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. Venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025, nella splendida cornice della Dimora Storica di Villa Sforza Cesarini, arriva a Lanuvio la prima edizione de “Le Notti del Vino”, con oltre 40 produttori provenienti da tutta la Regione Lazio.

Banchi di assaggio, masterclass guidate, show cooking, spettacoli e proposte gastronomiche saranno i protagonisti di questo evento promosso dal Comune di Lanuvio, con il patrocinio della Regione Lazio e di Arsial, inserito nel cartellone ufficiale “Castelli Romani – Città del Vino 2025”.

Il format, ideato dall’Associazione Nazionale Città del Vino, rappresenta la sesta edizione complessiva dedicata alla promozione del vino e delle eccellenze enogastronomiche del territorio. La manifestazione ospiterà vini da vitigni autoctoni, nazionali e internazionali, espressione della qualità e della biodiversità del panorama enologico laziale.

Tra i momenti più significativi della manifestazione, venerdì 25 luglio si terrà il convegno “Vitigni autoctoni: cultura e tradizione”. A seguire, si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al Corso di Formazione AIS – Sommelier di I livello, organizzato in collaborazione con AIS Castelli Romani e conclusosi lo scorso giugno.

«Siamo orgogliosi – afferma il Sindaco di Lanuvio, Andrea Volpi – di ospitare un evento che racconta il nostro territorio attraverso le sue eccellenze. Le Notti del Vino sono un’occasione per far conoscere la qualità dei nostri produttori, valorizzare Villa Sforza Cesarini e offrire ai visitatori un’esperienza autentica, che unisce tradizione, cultura e convivialità. Un ringraziamento speciale va anche a Innova Aps, la giovane associazione lanuvina che, con entusiasmo e passione, sta contribuendo attivamente all’organizzazione della manifestazione.»

«Le Notti del Vino – dichiara il Vicesindaco Valeria Viglietti – rappresentano un’esperienza che unisce gusto, cultura e crescita. Con la cerimonia degli attestati AIS, aggiungiamo anche un’importante dimensione formativa per il nostro territorio.»

Spettacoli gratuiti in programma:
* Venerdì 25 luglio, ore 21.00 – Esibizione e lezione di tango con la scuola FLIRTANGO e Simone Di Pasquale
* Sabato 26 luglio, ore 21.00 – Esibizione di musica popolare “Tradizione e Tradimento” con il gruppo Capo d’Asino Molus

Le masterclass saranno guidate da esperti del settore, mentre lo show cooking vedrà protagonisti chef della ristorazione dei Castelli Romani.

I percorsi degustativi sono acquistabili in loco oppure al link:
👉 https://www.eventbrite.com/e/le-notti-del-vino-lanuvio-tickets-1382697287809

Per aggiornamenti e dettagli:
👉 Instagram: @le_notti_del_vino_lanuvio
https://www.instagram.com/le_notti_del_vino_lanuvio?igsh=MTVvemprbXR5ZWwxaw==


Allegati

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

“Le Notti del Vino”
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU