Bankitalia: a maggio debito pubblico a 3.053,5 mld

Le entrate tributarie ammontano a 46 mld. 

(Prima Pagina News)
Martedì 15 Luglio 2025
Roma - 15 lug 2025 (Prima Pagina News)

Le entrate tributarie ammontano a 46 mld. 

A maggio, il debito delle Pubbliche Amministrazioni si è ridotto di 10 miliardi di euro, toccando quota 3.053,5 miliardi.

E' quanto emerge dalla pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, diffusa dalla Banca d’Italia.

Questa diminuzione riflette la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro (23,2 miliardi, a 46,2), compensata in parte dal fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (12,1 miliardi) e dall’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, nonché della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e della variazione dei tassi di cambio (1,2 miliardi). 

Per quanto riguarda la ripartizione per sottosettori, la riduzione del debito è dovuta a quello delle Amministrazioni centrali (10,0 miliardi), mentre il debito delle Amministrazioni locali e quello degli Enti di previdenza sono rimasti invariati. La vita media residua è stabile a 7,9 anni.

La quota di debito detenuta dalla Banca d'Italia continua a scendere, portandosi al 20% (dal 20,2 del mese precedente). Ad aprile (ultimo mese per cui questo dato è disponibile), la quota di debito detenuta dai non residenti è aumentata al 33% (a marzo era al 32,4%), mentre la quota detenuta dagli altri residenti (principalmente famiglie e imprese non finanziarie) si è lievemente ridotta, portandosi sul 14,2% (dal 14,3%).

A maggio, le entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato ammontano a 43,6 miliardi di euro, in aumento dello 0,7% (0,3 miliardi) su base annuale. Nei primi cinque mesi di quest'anno, infine, sono state registrate entrate tributarie per 213,5 miliardi, il 3,3% in più (6,8 miliardi) su base annuale.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Bankitalia
debito
Pa
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU