Breaking news infrastrutture energetiche – Regione Sardegna, 90 milioni per finanziare 5.644 impianti fotovoltaici domestici

Con un bando che copre al 100% i costi, la Regione finanzia l’installazione di pannelli solari e sistemi di accumulo per famiglie a basso reddito, con le prime 1.290 istanze soddisfatte nel 2025 e un impatto stimato di 17.648 kW di nuova capacità green.

(Prima Pagina News)
Venerdì 28 Novembre 2025
Cagliari - 28 nov 2025 (Prima Pagina News)

Con un bando che copre al 100% i costi, la Regione finanzia l’installazione di pannelli solari e sistemi di accumulo per famiglie a basso reddito, con le prime 1.290 istanze soddisfatte nel 2025 e un impatto stimato di 17.648 kW di nuova capacità green.

La Regione Sardegna ha registrato un successo oltre le aspettative per il bando sugli incentivi al 100% per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo destinati all’autoconsumo domestico, con 5.644 istanze ammesse che saranno finanziate con un totale di 90 milioni di euro nel triennio 2025-2027. Le prime 1.290 domande, prioritarie per Isee fino a 7.500 euro, riceveranno 20 milioni già nel 2025, mentre le restanti saranno coperte con scorrimento in graduatoria nei due anni successivi. L’iniziativa, che privilegia le fasce più deboli, prevede impianti da 3 kW per abbattere le bollette e promuovere l’autoproduzione energetica nelle abitazioni di proprietà e residenza.

 

L’assessore regionale dei Lavori pubblici, Antonio Piu, ha espresso grande soddisfazione per l’adesione dei cittadini, sottolineando come i primi 1.016 impianti saranno installati a breve per supportare le famiglie con redditi più bassi. Il contributo copre integralmente fornitura, posa in opera, assicurazione multirischio, manutenzione per 10 anni e monitoraggio delle prestazioni, coinvolgendo l’87% di imprese sarde nella filiera. Questo approccio non solo riduce i costi energetici per i beneficiari, ma attiva anche l’economia locale e incrementa la capacità fotovoltaica regionale.

 

Il bando, attuato ai sensi dell’articolo 2 della legge regionale 20/2024, rappresenta il primo passo di un programma pluriennale che mira a una transizione energetica equa e sostenibile, con energia in eccesso ritirata dal GSE per reinvestimenti futuri. In totale, gli interventi genereranno circa 17.648 kW di potenza installata solo per il 2025, contribuendo agli obiettivi di decarbonizzazione e resilienza del sistema isolano.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#bando
#finanziamenti
#fotovoltaicodomestico
#Sardegna
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU