Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Procede spedito iter per recupero Chiesa San Nicola.
Procede spedito iter per recupero Chiesa San Nicola.
“Buone notizie per la frazione di Monticchio: i lavori per il campo sportivo sono stati affidati e prossimamente aprirà il cantiere. Anche per il recupero della chiesa di San Nicola di Bari l’iter tecnico amministrativo sta procedendo in maniera spedita”.
A dare l’annuncio è il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi. Il Comune dell’Aquila, infatti, ha affidato i lavori per la riqualificazione del campo sportivo di Monticchio, finanziato nell’ambito del Piano periferie - da 18 milioni complessivi - per un importo di 700mila euro.
Gli interventi, che avranno una durata di sette mesi, consisteranno nel rifacimento del terreno da gioco con erba sintetica, impianto di irrigazione, nuove recinzioni che permetteranno di separare il tracciato pedonale con l’area di gioco e nuove panchine.
“Questa operazione, che abbiamo presentato all’inizio dell’anno, consentirà di restituire alla comunità di Monticchio un’infrastruttura molto attesa da sportivi e appassionati – ha spiegato l’assessore allo Sport, Vito Colonna – Il nuovo campo sarà realizzato secondo gli standard che consentiranno lo svolgimento di gare Figc e sarà un punto di riferimento per i ragazzi dell’intero territorio”.
Sulla questione della chiesa parrocchiale, invece, l’Ufficio speciale per la ricostruzione dell’Aquila, che curerà l’intervento per una somma di circa 530mila euro a valere sulla delibera Cipe 77/2015, ha pubblicato la determinazione a contrarre per l’individuazione, attraverso una procedura negoziata, dell’operatore economico che realizzerà i lavori di consolidamento e restauro.
“Si tratta – ha aggiunto il primo cittadino – di un virtuoso esempio di collaborazione istituzionale che coinvolge Comune, Usra e Segretariato regionale per l’Abruzzo del Mic. L’obiettivo, condiviso con il consigliere comunale Gloria Nardecchia che sta seguendo da vicino l’intera vicenda, è arrivare alla rapida riapertura dell’edificio di culto. Non è il solo intervento che stiamo portando avanti nella frazione, dove oltre ai fondi per il campo sportivo, abbiamo investito 300mila euro per la rifunzionalizzazione dell’ex scuola primaria e 40mila euro per il recupero e la valorizzazione dello storico fontanile”.