Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
L'uomo era destinatario di un Mandato di Arresto Europeo emesso dal Regno Unito.
L'uomo era destinatario di un Mandato di Arresto Europeo emesso dal Regno Unito.
Nei giorni scorsi, gli Agenti della Polizia di Stato in forza al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Desenzano del Garda hanno arrestato un uomo - 54enne cittadino polacco irregolare sul Territorio Nazionale e con precedenti penali e/o di polizia per reati di varia natura e gravità – dando così esecuzione a un Mandato d’Arresto Europeo (MAE) emesso dalle Autorità del Regno Unito.
Il Provvedimento era stato adottato in quanto il soggetto, già destinatario di una condanna pronunciata dalla “Birmingham Crown Court” per i reati di evasione di imposte e riciclaggio di denaro, risultava colpito da un provvedimento di arresto ai fini di estradizione e consegna. Individuato presso una struttura alberghiera di Sirmione, veniva condotto presso gli Uffici del Commissariato per l’esecuzione del Mandato di Arresto Europeo.
La tempestiva esecuzione del MAE è frutto della sinergia tra le Forze di Polizia Italiane e le corrispondenti Autorità del Regno Unito, a testimonianza dell’efficacia della Cooperazione Internazionale in materia di Sicurezza e Giustizia.
Dopo le procedure di identificazione l’arrestato è stato condotto presso la Casa Circondariale “Nerio Fischione” di Brescia, in attesa di essere consegnato alle Autorità della Gran Bretagna. Sono tutt’ora in corso le attività investigative al fine di accertare le modalità di ingresso nel Territorio Nazionale del soggetto, in particolare di verificare se la stessa sia legata a possibili azioni criminali e, di conseguenza, la rete di collegamenti ed eventuali appoggi che lo hanno spinto a soggiornare nel territorio bresciano.
“La cooperazione internazionale in materia giudiziaria e di Polizia rappresenta un aspetto particolarmente importante delle attività delle Forze dell’Ordine – ha evidenziato il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori –. Per tramite, a seconda dei casi, delle Divisioni Interpol, Europol e S.I.RE.N.E. della Direzione Centrale della Polizia Criminale i provvedimenti di cattura emessi dalle varie Autorità Giudiziarie di tutto il mondo vengono messi a disposizione di una unica Banca Dati e resi esecutivi, nel rispetto dei Trattati sottoscritti tra gli Stati, al fine di garantire la custodia cautelare ovvero l’espiazione della pena a carico di coloro che si sono sottratti alla Giustizia nel Paese ove il reato è stato commesso”.