Caraibi: Maduro sfida Trump e ordina vaste esercitazioni militari

Tutte le specialità delle forze armate venezuelane prendono parte alla Sovereign Caribbean 200 nei pressi dell'isola di La Orchila, all'interno delle acque territoriali

di Renato Narciso
Giovedì 18 Settembre 2025
Caracas - 18 set 2025 (Prima Pagina News)

Tutte le specialità delle forze armate venezuelane prendono parte alla Sovereign Caribbean 200 nei pressi dell'isola di La Orchila, all'interno delle acque territoriali

Le forze armate venezuelane hanno avviato la manovra militare Sovereign Caribbean 200 nei pressi dell'isola di La Orchila, nelle acque territoriali venezuelane.

"Su istruzione del presidente costituzionale venezuelano, Nicolas Maduro, ordino l'inizio dell'esercitazione Sovereign Caribbean, che rafforzerà la nostra capacità di difesa".

 Lo ha riportato l'emittente Venezolana de Television che ha citato il ministro della Difesa, Vladimir Padrino Lopez.

Secondo il ministro, le esercitazioni che dureranno tre giorni coinvolgeranno tutte le specialità delle forze armate venezuelane: forze aerospaziali, speciali, di ricognizione, di guerra elettronica, navali, aviotrasportate, terrestri e di difesa aerospaziale.

Le esercitazioni si svolgono contemporaneamente al dispiegamento delle forze navali USA nei Caraibi.

Secondo il presidente Maduro, il Venezuela si trova ad affrontare la più grande minaccia di aggressione USA degli ultimi 100 anni.

Il 19 agosto, l'agenzia Reuters ha riferito, citando fonti del Pentagono, che tre cacciatorpediniere missilistici USA (USS Gravely, USS Jason Dunham e USS Sampson) erano stati schierati nei pressi del Venezuela allo scopo di contrastare le minacce proveniente dai cartelli della droga latinoamericani.

 Altri rapporti menzionavano l'impiego del sottomarino nucleare USS Newport News, dell'incrociatore missilistico USS Lake Erie, di navi da sbarco e di 4.500 marines.

Secondo il New York Times, il presidente Donald Trump ha firmato segretamente una direttiva al Pentagono per iniziare a usare la forza militare contro alcuni cartelli della droga latinoamericani.

Gli USA sostengono che il Venezuela non stia facendo abbastanza per combattere il narcotraffico.

 Inoltre, accusa il presidente venezuelano Nicolas Maduro di far parte del Cartel de los Soles (o Cartello dei Soli), la cui esistenza Caracas nega.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU