Il brand Bmw consolida la leadership del segmento premium con 55.325 unità immatricolate (+3,5%). Mini cresce del 20,8% raggiungendo le 11.193 unità.
Per la prima volta insieme, la Nuova 33 Stradale e la leggendaria progenitrice del 1967 hanno emozionato gli appassionati in visita al Mauto - Museo Nazionale dell’Automobile.
La seconda edizione della manifestazione torinese ha ospitato l’anteprima nazionale dell'auto, attirando l’attenzione degli oltre 500.000 visitatori che hanno affollato il centro storico trasformato in palcoscenico per ammirare nuovi modelli, prototipi e supercar.
Il brand espone in Piazza Castello la Junior Ibrida Q4, la compatta sportiva con trazione integrale che sta riscuotendo un crescente successo tra una nuova generazione di Alfisti.
"Cresce la mobilità elettrica, ma non ai ritmi sperati dalla Commissione europea. Urgono interventi immediati e concreti per ridisegnare la transizione del settore".
Una guida più silenziosa, fluida e confortevole grazie all'utilizzo di nuovi materiali fonoassorbenti.
L’evento ha visto la presenza di centinaia di vespisti provenienti da tutta Italia, animando il territorio con un mix di passione, cultura, convivialità e promozione locale.
L'allestimento esalta il Dna racing del marchio.
La nuova gamma si amplia con le nuove versioni Sprint e Ti e i pacchetti Sport e Techno, pensati per rispondere a ogni esigenza, dalla sportività all’eleganza fino al massimo della tecnologia.
"L'adozione del modello francese risulterebbe inopportuna, discriminatoria e controproducente".
Per provare la nuova compatta sportiva e scoprire l’imperdibile offerta dedicata alla Junior ibrida.
La nona edizione dell'evento ha registrato oltre 20.000 presenze all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola (Bo).
I modelli saranno esposti presso la Corte d'Onore di Palazzo Reale, per celebrare i 95 anni del brand.
E-2008 in vendita a partire da 21.500 euro.
Un’alleanza che unisce ippodromi e autodromi, nel segno della passione italiana.