Cinema: esordio col botto per "Follemente" di Genovese, incassi per oltre 4 mln nel weekend

Al secondo posto "Captain America: brave new world". Terza posizione per la new entry "Puddingotn in Perù".

(Prima Pagina News)
Lunedì 24 Febbraio 2025
Roma - 24 feb 2025 (Prima Pagina News)

Al secondo posto "Captain America: brave new world". Terza posizione per la new entry "Puddingotn in Perù".

E' un esordio al botteghino con il botto, quello di "Follemente": il nuovo film di Paolo Genovese, con un mega cast corale che vede, tra gli altri, Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria, ha totalizzato oltre quattro milioni di euro d'incassi nel weekend, totalizzando quasi gli stessi incassi di un film Disney e facendo aumentare i biglietti staccati addirittura del 43%.

Ed è proprio un film disneyano ad aggiudicarsi il secondo posto: "Captain America: brave new world", con un incasso totale pari a 4,7 milioni di euro in 14 giorni di programmazione. Al terzo posto, invece, c'è un'altra new entry, "Puddingotn in Perù", il terzo film sul celebre orso inglese, che guadagna quasi un milione di euro (987.975).

Passa dal secondo al quarto posto, invece, "The Brutalist", il film di Brady Corbet con Adrien Brody, che guadagna altri 300 mila euro (1,6 mln in totale). Dalla terza posizione, invece, passa alla quinta "10 giorni con i suoi" di Alessandro Genovesi, con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini che, nonostante il guadagno di soli 186 mila euro, resta tra i leader degli incassi con più di 4 milioni e mezzo.

Al sesto posto, un'altra new entry, "Il seme del fico sacro", che guadagna poco meno di 150 mila euro. Scivola di tre posizioni (dalla quarta alla settima) "We live in time, tutto il tempo", che incassa altri 124mila euro, portando il totale dei guadagni a 1 milione 150mila euro circa. Ancora in classifica, dopo 5 settimane di programmazione, "A complete unknown" si porta all'ottavo posto in classifica con 113 mila euro di incassi (3.879.817 in totale).

Al nono posto, c'è "Itaca, Il ritorno", che guadagna altri 108mila euro, per un totale pari a 1 milione 260mila in un mese di programmazione. Chiude la classifica "Io sono ancora qui", la storia di Rubens Paiva, desaparecido durante la dittatura brasiliana, che si classifica al decimo posto con circa 100mila euro di incassi (1.048.306 in un mese di programmazione).

Complessivamente, stando ai dati forniti da Cinetel, in quest'ultimo weekend i cinema italiani hanno registrato incassi per 8 milioni 324mila euro il 21,9% in più su base annuale.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

cinema
incassi
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU