Dal jazz a Stravinsky: la magia di “Sboccia l’Estate 2025” incanta Siena

“Sboccia l’Estate 2025” a Siena: musica, teatro e danza con Guidi, Bocciarelli e grandi artisti dal 22 al 26 agosto.

di Adriano Cutonilli
Venerdì 22 Agosto 2025
Roma - 22 ago 2025 (Prima Pagina News)

“Sboccia l’Estate 2025” a Siena: musica, teatro e danza con Guidi, Bocciarelli e grandi artisti dal 22 al 26 agosto.

A Siena, l’estate si è trasformata in un palcoscenico diffuso grazie a “Sboccia l’Estate 2025”, la rassegna di spettacoli di musica, danza e teatro nei luoghi più suggestivi della città. Alla guida del progetto, Vincenzo Bocciarelli, attore di teatro e cinema, che ha saputo cucire insieme una programmazione capace di parlare a pubblici diversi, dai cultori della musica classica agli amanti del jazz e della danza contemporanea.

Stesera, 22 agosto con Gianluca Guidi e il suo “Sinatra – The man and his history”, un vero e proprio omaggio in musica e parole a Frank Sinatra. Guidi, con la sua voce calda e un carisma innato, ha trasformato la piazza in un piccolo club newyorkese, raccontando l’uomo dietro il mito, tra successi e fragilità. Il pubblico ha seguito rapito ogni nota, applaudendo a lungo dopo brani immortali come My Way e Strangers in the Night.

Domani, 23 agosto, sarà la volta di “Duende” dell’Associazione AndaluSiena, che ha portato le suggestioni del flamenco in Toscana: chitarre ipnotiche, tacchi che battono il tempo e voci che raccontano storie di amore e destino hanno infiammato la platea.

Il 24 agosto poi sarà protagonista Giulio Stracciati con il suo recital per chitarra “Da Bach a Morricone”, un viaggio musicale che ha unito secoli e stili, reso ancora più suggestivo dalle coreografie di Irene Stracciati, in un dialogo tra suono e movimento che ha esaltato la poesia delle note.

Ma il momento clou sarà lunedì 25 agosto con “L’histoire du soldat” di Stravinsky: Vincenzo Bocciarelli, nelle vesti di narratore, ha guidato il pubblico tra parole e musica, mentre il Balletto di Siena darà forma visiva alla partitura con coreografie potenti e simboliche. Una produzione che unisce prosa, danza e musica in un’unica cornice scenica, confermando la poliedricità dell’attore e la qualità della rassegna.

Giro di boa per il mese in corso il 26 agosto affidato a “Pia” della Compagnia Motus Danza, dedicata alla leggendaria Pia de’ Tolomei: un intreccio di storia e mito raccontato con il linguaggio universale del corpo, capace di emozionare fino all’ultimo istante.

Con questa serie di appuntamenti, Sboccia l’Estate 2025  continua ad offrire a Siena non solo spettacolo, ma anche cultura condivisa, trasformando ogni sera in un’esperienza collettiva tra arte, storia e bellezza.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

#FrankSinatra
#GianlucaGuidi
#L’histoire du soldat
#SbocciaLEstate
#Vincenzobocciarelli
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU