Garante Infanzia: due progetti per favorire l’inclusione e contrastare la povertà educativa

Attività nelle Secondarie di zone a rischio. Promozione dello sport nei piccoli comuni per minori con disabilità o svantaggiati.

(Prima Pagina News)
Giovedì 20 Giugno 2024
Roma - 20 giu 2024 (Prima Pagina News)

Attività nelle Secondarie di zone a rischio. Promozione dello sport nei piccoli comuni per minori con disabilità o svantaggiati.

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza lancia due iniziative destinate ai minorenni in condizione di fragilità, progetti che nascono come possibili risposte alla povertà educativa. Carla Garlatti le annuncia in occasione della presentazione della Relazione al Parlamento 2023 alla Camera.

“La prima iniziativa, da attuare con la collaborazione di organizzazioni no-profit e imprese sociali, mira a realizzare, con un fondo di 600 mila euro, attività nelle scuole secondarie di primo e secondo grado” spiega Garlatti. “Si tratterà di iniziative per coinvolgere e motivare gli studenti, in particolare quelli con maggiori di difficoltà e a più alto rischio. Si interverrà anche per affrontare temi cruciali nella prevenzione dell’abbandono scolastico: gestione dei conflitti, autostima, parità di genere, inclusione e partecipazione. Sarà promosso l’utilizzo di ambienti informali di apprendimento e aggregazione all’interno delle scuole”.

“Un altro bando, dal valore complessivo di un milione e 500 mila euro, mira a coinvolgere i piccoli comuni nella promozione di attività sportive per i minorenni tra i 6 e i 17 anni” aggiunge Garlatti. “Verranno assegnati contributi ad associazioni sportive dilettantistiche affiliate a una o più federazioni o a enti di promozione sportiva riconducibili al Coni. L’obiettivo è favorire la partecipazione ad attività sportive di bambini e ragazzi con disabilità o appartenenti a famiglie in condizioni di svantaggio socioeconomico”.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Garante
infanzia
PPN
Prima Pagina News
progetti

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU