Leone XIV riceve Re Carlo: storica preghiera nella Cappella Sistina

E' la prima volta a 500 anni dallo scisma che portò alla nascita della Chiesa Anglicana.

(Prima Pagina News)
Giovedì 23 Ottobre 2025
Roma - 23 ott 2025 (Prima Pagina News)

E' la prima volta a 500 anni dallo scisma che portò alla nascita della Chiesa Anglicana.

E' stata una visita storica, quella di Re Carlo III e della Regina Camilla in Vaticano: la Coppia Reale inglese ha pregato insieme a Papa Leone XIV in Cappella Sistina, cosa mai accaduta nei 500 anni intercorsi dallo scisma che portò alla nascita della Chiesa Anglicana.

A guidare la preghiera sono stati lo stesso Santo Padre e l’arcivescovo di York Stephen Cottrell. A cantare i salmi, invece, sono stati i cori della Cappella Sistina, della Cappella di St. George del Castello di Windsor e dei bambini della Cappella Reale di St. James Palace.

L'ultima parte della preghiera è stata recitata da Papa Prevost insieme a Cottrell. Al termine, il Re e Sua Santità hanno lasciato la Cappella insieme.

Durante la preghiera, è stata recitata una lettura dalla Lettera di San Paolo ai Romani, incentrata sulla speranza, che è il tema del Giubileo di quest'anno. 

"Nella mattinata di oggi, nel Palazzo Apostolico Vaticano, il Santo Padre Leone XIV ha ricevuto in Udienza Sua Maestà il Re Carlo III del Regno Unito, accompagnato dalla consorte, Sua Maestà la Regina Camilla.

Successivamente, Sua Maestà il Re Carlo III si è incontrato con l’Em.mo Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, accompagnato da Sua Eccellenza Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.

Nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato, nell’esprimere apprezzamento per i buoni rapporti bilaterali esistenti, si è avuto uno scambio di valutazioni su alcune tematiche di comune interesse, quali la tutela dell’ambiente e la lotta alla povertà.

Particolare attenzione è stata rivolta all’impegno comune per promuovere la pace e la sicurezza di fronte alle sfide globali. Infine, richiamando la storia della Chiesa nel Regno Unito, non è mancata una riflessione congiunta sulla necessità di continuare a promuovere il dialogo ecumenico", ha fatto sapere la Sala Stampa Vaticana, in una nota.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Papa Leone XIV
PPN
Prima Pagina News
Re Carlo III

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU