Lisbona: funicolare deragliata, il bilancio sale a 17 morti

Tra i feriti anche un'italiana. Il premier portoghese: "Profondo rammarico, prioritario assistere le vittime". Mattarella: "Sgomento per l'accaduto". Cordoglio anche da parte di Meloni e von der Leyen.

(Prima Pagina News)
Giovedì 04 Settembre 2025
Roma - 04 set 2025 (Prima Pagina News)

Tra i feriti anche un'italiana. Il premier portoghese: "Profondo rammarico, prioritario assistere le vittime". Mattarella: "Sgomento per l'accaduto". Cordoglio anche da parte di Meloni e von der Leyen.

Si aggrava ancora il bilancio del deragliamento della celebre funicolare Elevador da Gloria, avvenuto ieri a Lisbona: due feriti sono morti durante la notte, il che porta il totale a 17 vittime e 21 feriti, di cui 11 stranieri. Tra questi, anche un'italiana: secondo quanto riferisce il quotidiano Il Centro, si tratta di una ricercatrice dell'Ingv dell'Aquila, rimasta lievemente ferita. Cinque persone sono ricoverate in gravi condizioni. 

Dopo essere deragliata, la funicolare si è schiantata contro un edificio in Rua da Glória, vicino ad Avenida da Liberdade.

Classificata nel 2002 come monumento nazionale, la funicolare collega Praça dos Restauradores al Bairro Alto ed è tra le attrazioni più importante della Capitale lusitana, visto che, ogni anno, viene presa da oltre tre milioni di passeggeri.

“Lisbona è a lutto”, ha detto il Sindaco Carlos Moedas, al suo arrivo sul posto. “Questa è una tragedia senza precedenti nella nostra città. È il momento di agire e di aiutare. Ringrazio tutti per la risposta in pochi minuti. L’unica cosa che posso dire è che è una giornata davvero tragica”, ha aggiunto.

“Profondo rammarico per l’incidente”, in particolare “per i morti e i feriti gravi, nonché per i numerosi feriti lievi” è stato espresso dal Capo dello Stato, Marcelo Rebelo de Sousa.

In una dichiarazione, il governo portoghese e il premier Luis Montenegro “si rammaricano profondamente per l’incidente” ed esprimono “profonda costernazione e solidarietà alle vittime e alle loro famiglie”. “La priorità immediata”, prosegue la dichiarazione del governo e del premier, è “l’assistenza alle vittime”, per cui “le autorità competenti svolgeranno a tempo debito le indagini necessarie per determinare le cause di questo deplorevole incidente”.

“Ho appreso con sgomento la notizia del tragico incidente occorso ieri alla Funicolare della Gloria a Lisbona, causando numerose vittime. Quanto accaduto ha suscitato sentimenti di tristezza e commozione in tutta Italia. In questa dolorosa circostanza partecipiamo con fraterna vicinanza al lutto delle famiglie e dell’amico popolo portoghese, mentre auguriamo pieno successo a quanti sono impegnati nei soccorsi e un pronto ristabilimento ai feriti. A nome della Repubblica Italiana e mio personale le giungano, caro Presidente e amico, le espressioni del più profondo cordoglio e della massima solidarietà”. E' quanto ha scritto il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Presidente della Repubblica Portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa.

Cordoglio per la tragedia è stato espresso anche dalla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. “Ho appreso con profondo dolore del tragico deragliamento dell’Elevador da Glória a Lisbona. Desidero esprimere, a nome del Governo italiano e mio personale, sincero cordoglio e vicinanza al Portogallo, alle famiglie delle vittime e ai feriti coinvolti nell’accaduto”, ha dichiarato Meloni in una nota.

“Ho appreso con tristezza del deragliamento del famoso “Elevador da Glória”. Le mie condoglianze alle famiglie delle vittime”, ha scritto, su X, von der Leyen.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Elevador da Gloria
Lisbona
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU