Migranti: il governo verso un nuovo decreto Albania

Foti: "Valuteremo se intervenire prima della sentenza della Cgue". Bonafè (Pd): "Follia istituzionale".

(Prima Pagina News)
Lunedì 10 Febbraio 2025
Roma - 10 feb 2025 (Prima Pagina News)

Foti: "Valuteremo se intervenire prima della sentenza della Cgue". Bonafè (Pd): "Follia istituzionale".

Il governo non intende sospendere gli accordi in corso con l'Albania, e per permettere il trattenimento dei migranti starebbe valutando un altro provvedimento, forse un decreto legge.

A parlarne, in un'intervista al quotidiano "La Repubblica" uscita ieri, è stato il Ministro degli Affari Europei ed esponente di spicco di FdI Tommaso Foti: "Valuteremo se intervenire prima della sentenza della Corte di giustizia europea", che potrebbe arrivare dopo marzo.

Una mossa del genere potrebbe non essere favorevole ai rapporti tra il governo e l'Associazione Nazionale dei Magistrati (Anm). Questo i partiti d'opposizione lo sanno, e infatti attaccano a testa bassa: "Perseverare è diabolico - dichiara Simona Bonafè (Pd), in una nota-, il governo fermi questa follia istituzionale che sta creando uno scontro tra poteri senza precedenti e uno spreco di risorse".

Il responsabile del Pd per le politiche migratorie, Pierfrancesco Majorino, chiede al governo di mettere la parola fine a "questa pagina vergognosa, scusarsi e devolvere gli 800 milioni di euro destinati ad un centro inumano e inutile a sanità e sicurezza".

Anche Avs e +Europa attaccano il governo Meloni: "Si sono ormai cacciati in un pasticcio, per uscirne rinuncino "all'avventura albanese" e smettano di sperperare i soldi degli italiani", dice Filiberto Zaratti di Avs. "Non gli sono bastate le pronunce dei tribunali di ogni ordine e grado a dire che è una procedura illegittima? Errare umano, perseverare è meloniano", è l'attacco di Riccardo Magi, confermato come Segretario di +Europa.

In quel di FdI, però, nessuno accetta di essere etichettato come pasticcione: "Sui centri in Albania andiamo avanti - è l'annuncio di Augusta Montaruli, vicecapogruppo di FdI alla Camera -. L'accordo, del resto, è un modello che fa scuola in Europa con gli Stati membri, i quali stanno assumendo la posizione italiana, ad iniziare dalla presidente Ue Ursula von der Leyen. La follia è stata quella del centrosinistra, che per anni non ha governato l'immigrazione incontrollata. Le opposizioni si rassegnino".

Sembra, però, che questa iniziativa non troverà spazio a breve nel Consiglio dei Ministri: certamente, l'idea è nell'aria da diversi giorni, dato che era già emersa l'intenzione di studiare una norma apposita per evitare che nelle Corti d'Appello, che hanno l'incarico di occuparsi della convalida dei trattenimenti, si trasferiscano i magistrati delle "sezioni immigrazione", cioè quei giudici che, fino ad oggi, hanno respinto le richieste di convalida dei trattenimenti in Albania. Se questo dovesse tradursi in realtà, ci sarebbe un nuovo punto di scontro tra maggioranza e opposizione.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Albania
migranti
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU