Pichetto: "Vogliamo azzerare la produzione di carbone, ma dobbiamo stare attenti all'occupazione"

"L'obiettivo che il governo ha con il piano nazionale integrato di energia-clima è quello al 2030, di aver ribaltato il rapporto odierno: oggi produciamo infatti i due terzi della nostra energia con carbone, petrolio e gas".

(Prima Pagina News)
Lunedì 03 Giugno 2024
Roma - 03 giu 2024 (Prima Pagina News)

"L'obiettivo che il governo ha con il piano nazionale integrato di energia-clima è quello al 2030, di aver ribaltato il rapporto odierno: oggi produciamo infatti i due terzi della nostra energia con carbone, petrolio e gas".

"Al 2030" l'obiettivo dell'Italia è quello di "non avere più carbone, avere pochissimo petrolio e il gas come metodo di transizione", però "tutte le volte che interveniamo nel fermare una produzione che utilizza carbone, petrolio, dobbiamo anche porci" qualche domanda sull'aspetto "occupazionale: non solo diretto ma anche indiretto, dell'indotto".

Così il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin.

"È una valutazione che sto facendo per Civitavecchia e Brindisi, nel senso di trovare meccanismi che diano opportunità di nuovi insediamenti di tipo diverso. Però non dobbiamo fermarci, dobbiamo andare avanti in questa direzione", ha proseguito, riferendosi alle scelte fatte da Enel per la centrale brindisina di Cerano in merito alla decarbonizzazione, che stanno causando licenziamenti di dipendenti di alcune aziende dell'indotto, che chiedono al governo di intervenire nei confronti dell'Enel per la definizione di un accordo di programma.

"L'obiettivo che il governo ha con il piano nazionale integrato di energia-clima è quello al 2030, di aver ribaltato il rapporto odierno: oggi produciamo infatti i due terzi della nostra energia con carbone, petrolio e gas", ha riaffermato Pichetto.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

carbone
Gilberto Pichetto Fratin
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU