Premilcuore (Fc): ricostruzione post-alluvione, riaperto il giardino comunale

Con 300mila euro completato un secondo intervento di ripristino e consolidamento del pendio franato che scende verso il fiume Rabbi.

(Prima Pagina News)
Venerdì 26 Settembre 2025
Forlì-Cesena - 26 set 2025 (Prima Pagina News)

Con 300mila euro completato un secondo intervento di ripristino e consolidamento del pendio franato che scende verso il fiume Rabbi.

Premilcuore, in provincia di Forlì-Cesena, riapre e torna fruibile al pubblico anche il giardino comunale, a pochi mesi dalla conclusione delle opere di recupero dell’area feste, lo spazio dedicato alle manifestazioni all’aperto, vicino al centro storico del paese.

Con il nuovo intervento da 300mila euro, terminato proprio in questi giorni, si aggiunge un tassello indispensabile per la sicurezza del territorio comunale colpito in maniera grave da due frane sul pendio fra il fiume Rabbi e la Strada provinciale 3 di fondovalle, dopo l’alluvione del maggio 2023. In entrambi i dissesti, il movimento franoso ha causato il crollo di una parte di coltre e di blocchi lapidei dal versante adiacente l’alveo del fiume, rendendo inutilizzabili sia giardino che il percorso pedonale per accedere all’area feste.

I lavori, realizzati in due tempi e finanziati complessivamente con 600mila euro dal commissario straordinario alla ricostruzione (ordinanza n. 8/2023), hanno consentito una buona protezione del versante per limitare processi di erosione e di evoluzione del dissesto.

Gli interventi realizzati

Per ridurre il rischio idrogeologico nelle aree colpite dalle frane, sono stati rimossi gli elementi instabili dal pendio: coltre, blocchi lapidei degradati e alberi inclinati o compromessi dal movimento franoso. Successivamente, è stato realizzato un rafforzamento corticale con la posa di reti, funi e ancoraggi.

Sono state poi ripristinate le difese spondali danneggiate dall’alluvione. Nell’area feste si è lavorato su un muro in pietra e nel giardino comunale su una scogliera in massi ciclopici adiacente l’alveo del fiume. Nel giardino è stata anche realizzata una paratia di micropali alla sommità del pendio.

I progetti e la direzione lavori sono stati curati dall’Ufficio di Forlì-Cesena dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con il Comune di Premilcuore.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

giardino
PPN
Premilcuore
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU