Sanremo 2025, Carlo Conti: “La musica parlerà a tutti”. Gerry Scotti chiude al passaggio del festival a Mediaset

Prima conferenza stampa di Sanremo 2025 nel segno di Carlo Conti, ma non solo data la presenza di Antonella Clerici e di Gerry Scotti che ha dato adito ad una discussione con la chiusura di Mediaset all'acquisizione per bocca del suo stesso storico conduttore. 

di Thomas Cardinali
Lunedì 10 Febbraio 2025
Roma - 10 feb 2025 (Prima Pagina News)

Prima conferenza stampa di Sanremo 2025 nel segno di Carlo Conti, ma non solo data la presenza di Antonella Clerici e di Gerry Scotti che ha dato adito ad una discussione con la chiusura di Mediaset all'acquisizione per bocca del suo stesso storico conduttore. 

Sanremo 2025 è pronto a partire, e Carlo Conti ribadisce il cuore del suo Festival: “Non ci saranno monologhi, ma gli argomenti di attualità non mancheranno attraverso la musica”. Una scelta che sottolinea la centralità delle canzoni nel racconto del presente, senza sovrastrutture esterne. “La musica, come la vita, si fa in un solo modo: insieme”, ha spiegato Conti, evidenziando il suo obiettivo di creare un Festival inclusivo, capace di parlare a tutti.

Durante la conferenza stampa d’apertura del 75° Festival di Sanremo, Conti ha anche affrontato il tema dell’educazione, dichiarando: “Non ci sono solo scuola e televisione a cui demandare l’educazione, servono anche i genitori”. Un messaggio chiaro in un periodo in cui si dibatte molto sul ruolo della cultura popolare nella formazione delle nuove generazioni.

Sanremo 2025, Carlo Conti: “Nessuna pressione politica”

Nelle ultime settimane si era parlato di possibili interferenze politiche nella selezione delle canzoni, ma Conti ha smentito categoricamente: “Non ho ricevuto nessun tipo di pressione, di indicazione, niente. Ringrazio la Rai per la fiducia, perché sa il mio modo di lavorare e sa che non cerco polemiche”.

L’attenzione è poi andata su Gerry Scotti, co-conduttore della prima serata con Antonella Clerici. Il conduttore Mediaset ha spento le voci su un possibile interesse dell’azienda a rilevare il Festival, dopo la sentenza del Tar che ha dichiarato illegittimo l’affidamento diretto alla Rai. “È più facile che io conduca il Festival qui alla Rai che Mediaset si prenda il baraccone Sanremo”, ha dichiarato Scotti. “In azienda non ho mai sentito parlare seriamente di questa ipotesi. Discutere questa possibilità sarebbe pura fantasia”.

Carlo Conti e Gerry Scotti si dichiarano antifascisti

Un momento significativo della conferenza stampa è stato quando sia Carlo Conti che Gerry Scotti si sono dichiarati antifascisti. Scotti ha aggiunto con fermezza: “Certo che lo sono, ho avuto la mia famiglia fucilata”. Un’affermazione forte che ha riportato l’attenzione sul valore della memoria storica.

Sanremo 2025: ospiti e sicurezza rafforzata

Mentre cresce l’attesa per la prima serata, Sanremo si prepara con misure di sicurezza rafforzate nei luoghi chiave della kermesse, come il teatro Ariston e piazza Colombo, dove è allestita la Suzuki Arena. Tra gli ospiti della serata inaugurale ci saranno Jovanotti, Noa e Mira Awad, che porteranno un messaggio di pace in un momento segnato da forti tensioni internazionali.

Sanremo 2025 si avvia così a entrare nel vivo con un’edizione che punta sulla musica, sull’inclusione e sul dialogo con il pubblico, lasciando spazio alle canzoni per raccontare il presente senza forzature.

 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News
Sanremo 2025

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU