Scacchiere: Lavrov va in Mozambico e la Russia rafforza la presenza in Africa

Promesso un supporto all'apparato militare e un ampliamento del numero di studenti che si forma nel Paese euro asiatico. Si è inoltre discusso della seconda conferenza ministeriale Russia-Africa dovrebbe tenersi in Egitto in autunno

(Foto: Il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov con il suo omologo del Mozambico Maria Manuela dos Santos Lucas)

di Renato Narciso
Mercoledì 23 Luglio 2025
Mosca - 23 lug 2025 (Prima Pagina News)

Promesso un supporto all'apparato militare e un ampliamento del numero di studenti che si forma nel Paese euro asiatico. Si è inoltre discusso della seconda conferenza ministeriale Russia-Africa dovrebbe tenersi in Egitto in autunno

(Foto: Il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov con il suo omologo del Mozambico Maria Manuela dos Santos Lucas)

La Russia ha valutato l'attuazione degli accordi raggiunti in due vertici Russia-Africa, nonché i risultati della prima conferenza ministeriale del Forum di partenariato Russia-Africa. Lo ha dichiarato il ministro degli esteri russo Sergey Lavrov in una conferenza stampa al termine dei colloqui con il suo omologo Maria Manuela dos Santos Lucas. Lo riporta l'agenzia TASS. “La seconda conferenza ministeriale Russia-Africa – continua Lavrov - dovrebbe tenersi in Egitto in autunno”. "Abbiamo valutato l'attuazione degli accordi raggiunti in due vertici Russia-Africa tenutisi a Sochi nel 2019 e a San Pietroburgo nel 2023, nonché i risultati della prima conferenza ministeriale del Forum di partenariato Russia-Africa, tenutasi a Sochi lo scorso autunno" - ha aggiunto. Lavrov ha inoltre confermato la disponibilità della Russia a prendere in considerazione il rafforzamento dell'apparato militare di quel Paese. "Abbiamo una tradizione di cooperazione in materia di difesa e disponiamo anche di un nostro meccanismo, ovvero un gruppo di lavoro sulla cooperazione in materia di difesa, che opera regolarmente. Abbiamo confermato la nostra disponibilità a considerare tutte le richieste dei nostri amici mozambicani su questioni relative alla necessità di rafforzare la loro capacità difensiva e il potenziale antiterrorismo" - ha detto il ministro. Lavrov ha sottolineato anche che minacce alla sicurezza continuano ad affliggere il Mozambico e altre nazioni africane. Ha inoltre osservato che durante i colloqui si è discusso anche di altri conflitti in Africa, tra cui la situazione nella Repubblica Democratica del Congo, nella regione dei Grandi Laghi, nella zona del Sahara-Sahel e nel Corno d'Africa. "In qualità di membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, la Russia continuerà certamente a contribuire alla creazione di condizioni per raggiungere soluzioni giuste a questi conflitti, basate non su schemi imposti dall'esterno, ma sul principio di 'soluzioni africane a questioni africane'. Questa è l'unica strada che porta a una soluzione affidabile e sostenibile" - ha concluso. Maria Manuela dos Santos Lucas, Ministro degli Esteri del Mozambico ha invitato infine Lavrov a ritornare al più presto nelsuo Paese. La sua precedente visita si era tenuta nel 2018. I due Paesi stabilirono relazioni diplomatiche il 25 giugno 1975, all'indomani dell'indipendenza dal Portogallo. La Russia – ha aggiunto ancora Lavrov - è lieta che il Mozambico abbia scelto di insegnare la lingua russa in una delle sue migliori università. Il ministro di Putin ha poi sottolineato come anche i mozambicani studino nelle università russe. Attualmente sono 75 ma il numero potrebbe presto aumentare.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU