Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Gli Usa chiedono di autorizzare un mandato biennale per un organismo di governance transitoria e una forza internazionale di stabilizzazione di 20 mila soldati.
Gli Usa chiedono di autorizzare un mandato biennale per un organismo di governance transitoria e una forza internazionale di stabilizzazione di 20 mila soldati.
Inizieranno quest'oggi, al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, le negoziazioni su una risoluzione statunitense per approvare il piano di pace proposto da Donald Trump per la Striscia di Gaza e dare il via libera ad un mandato biennale per un organismo di governance transitoria e una forza internazionale di stabilizzazione.
Lo riporta la Reuters, che ha visionato il progetto, citando un alto funzionario del governo americano.
Secondo il progetto, un'Amministrazione transitoria di governance, chiamata "Board of Peace", dovrebbe istituire una Forza Internazionale di Stabilizzazione temporanea di circa 20 mila soldati, che potrebbe "usare tutte le misure necessarie", inclusa la forza, per completare il mandato.
Ad una domanda su quando il progetto sarà presentato, il funzionario ha replicato: "Prima muoviamo le cose, meglio è. Stiamo parlando di settimane, non di mesi".
"Russia e Cina avranno certamente i loro contributi, e li prenderemo in considerazione man mano che arriveranno. Ma alla fine della giornata, non vedo questi paesi frapporsi e bloccare quello che probabilmente è il piano di pace più promettente di una generazione", ha continuato.
Ieri, Washington ha distribuito il suo progetto ai 15 membri del Consiglio e ha dichiarato di aver ottenuto l'appoggio di Egitto, Qatar, Arabia Saudita, Turchia e Emirati Arabi Uniti sul testo.
"Torno a Washington stasera perché annunceremo che un altro paese si unisce agli Accordi di Abramo". Così l'inviato speciale Usa per il Medio Oriente, Steve Witkoff, a Miami, rifiutandosi di rivelare quale Stato ha aderito. Stando ad Axios, potrebbe essere il Kazakistan, il cui presidente Kassym-Jomart Tokayev incontrerà Donald Trump alla Casa Bianca questa sera.
Le Idf hanno avvisato i residenti dei villaggi di Taybeh e Tayr Debba di imminenti attacchi contro "le infrastrutture militari terroristiche di Hezbollah" per bloccare i tentativi di "ricostruire le sue attività nella zona".
A pubblicare l'avviso è stato il portavoce delle Forze di Difesa di Tel Aviv in lingua araba, Avichay Adraee, che ha anche pubblicato le mappe e esortato i residenti degli edifici segnalati "utilizzati da Hezbollah" ad "evacuarli immediatamente e allontanarsi di almeno 500 metri", per evitare rischi alla loro incolumità.
Un altro avviso dello stesso tipo è stato diramato anche per il villaggio di Aita al-Jabal.
APPUNTAMENTI IN AGENDA