Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
US Navy e Royal Australian Navy, si esercitano a operare congiuntamente al fine di garantire che la regione indo-pacifica resti libera e che vi si possa navigare in tutta sicurezza
US Navy e Royal Australian Navy, si esercitano a operare congiuntamente al fine di garantire che la regione indo-pacifica resti libera e che vi si possa navigare in tutta sicurezza
Ieri, 25 aprile 2025, la US Navy e la Royal Australian Navy (RAN), hanno svolo manovre navali congiunte per ribadire la loro prontezza operativa nel difendere l'area Indo-Pacifica affinché resti libera e aperta a una sicura navigazione. Tra le unità partecipanti figurano la nave da guerra litoranea USS Omaha (LCS 12), variante Independence della US Navy, e il cacciatorpediniere lanciamissili HMAS Sydney (DDG 42) della RAN, classe Hobart. La Marina degli Stati Uniti opera regolarmente a fianco degli alleati nella regione indo-pacifica a dimostrazione di un impegno comune per un ordine internazionale basato sulle regole. Le operazioni congiunte offrono preziose opportunità per addestrare, esercitarsi e sviluppare l'interoperabilità tattica tra le marine alleate dell'area Indo-Pacifica. Operando insieme, le forze armate delle due nazioni hanno eseguito un'esercitazione coordinata di manovre, di comunicazione e diverse operazioni combinate che rafforzano la competenza su una base già solida. L'Omaha, parte del Destroyer Squadron (DESRON) 7, è in servizio a rotazione presso la Settima Flotta degli Stati Uniti. In qualità di squadrone di cacciatorpediniere della Marina degli Stati Uniti schierato in posizione avanzata nel Sud-est asiatico, il DESRON 7 svolge il ruolo di comandante tattico e operativo primario delle navi da combattimento litorali schierate a rotazione nell'area operativa, nonché di Comandante di Combattimento Marittimo dell'Expeditionary Strike Group 7, e instaura collaborazioni attraverso esercitazioni di addestramento e scontri tra forze armate. La Settima Flotta degli Stati Uniti è la più grande flotta schierata in posizione avanzata della US Navy e interagisce e opera regolarmente con alleati e partner per garantire sicurezza nella regione indo-pacifica. Il Comandante Ben Weller, ufficiale comandante della HMAS Sydney, ha affermato che l'Australia ha una lunga storia di operazioni nella regione e mantiene un ampio programma di impegno internazionale con alleati e partner che condividono gli stessi ideali. "Impegni come questo ci consentono di esercitare le capacità della nave in una vasta gamma di ruoli, garantendoci di essere pronti a collaborare con alleati e partner in futuro", ha affermato Weller. "Evidenzia inoltre il nostro contributo al mantenimento di un ordine globale basato su regole". " L'equipaggio della HMAS Sydney è orgoglioso di rappresentare l'Australia e di contribuire alla stabilità e alla cooperazione regionale", ha dichiarato Weller. Durante la navigazione, i marinai della Marina statunitense dell'Omaha sono stati invitati a salire a bordo della HMAS Sydney per conoscere la nave e partecipare all'Anzac Day. "Questa esercitazione con la Royal Australian Navy rafforzerà le nostre capacità come forza combinata e migliorerà ulteriormente il coordinamento tra le nostre marine", ha dichiarato il Vice Ammiraglio Fred Kacher, comandante della Settima Flotta statunitense. "Ogni giorno la Settima Flotta statunitense aumenta l'interoperabilità, la condivisione delle informazioni e l'accesso con i nostri partner in tutto il teatro operativo, a sostegno di un Indo-Pacifico sicuro e prospero". L'Anzac Day commemora lo sbarco dell'Australian and New Zealand Army Corps (ANZAC) nella penisola di Gallipoli durante la Prima Guerra Mondiale. È un giorno di riflessione e ricordo dell'impatto della guerra e viene celebrato con il coinvolgimento della comunità e con eventi commemorativi.