Sei sicuro di voler sbloccare questo articolo?
Secondo Nino Amadore sul Sole 24 Ore, l’aeroporto di Palermo accelera su investimenti, digitalizzazione e privatizzazione, puntando a scalare la classifica europea degli hub più connessi.
Secondo Nino Amadore sul Sole 24 Ore, l’aeroporto di Palermo accelera su investimenti, digitalizzazione e privatizzazione, puntando a scalare la classifica europea degli hub più connessi.
Nel panorama degli scali italiani, l’aeroporto di Palermo si distingue nel 2025 per un ambizioso piano da 70 milioni di euro, articolato su espansione, modernizzazione e digitalizzazione totale dei servizi. Come dichiarato oggi da Nino Amadore su Il Sole 24 Ore, la privatizzazione della società di gestione Gesap rappresenta la leva strategica per attirare capitali privati, favorire innovazione e garantire crescita continua, rafforzando la competitività dello scalo di Punta Raisi.
La governance cittadina, con il sindaco Lagalla, conferma l’orientamento alla privatizzazione e la necessità di affiancare capitali pubblici alle risorse private. L’obiettivo dichiarato dall’AD Gianfranco Battisti è rendere Palermo un hub intercontinentale, con collegamenti strategici verso i principali aeroporti globali e una presenza sempre più incisiva nei mercati in crescita tra Nord Europa e Medio Oriente.
I dati previsionali per il 2025 evidenziano numeri record: si prevede la chiusura dell’anno con oltre 9,2 milioni di passeggeri, un load factor dell’87,4% e una crescita significativa nel food & beverage (+35%) e nel retail (+10,4%), a testimonianza del potenziale commerciale e turistico dello scalo. L’aeroporto investirà anche nella creazione di nuovi spazi di lusso e servizi di comfort, integrando il terminal nel tessuto urbano e sociale della città.
Come scritto da Amadore sul Sole 24 Ore, la sfida per Palermo non è solo essere “un luogo di transito”, ma una piattaforma internazionale, connessa, proiettata verso il futuro e pronta ad accogliere traffico intercontinentale e investimenti di qualità.
APPUNTAMENTI IN AGENDA