Sondaggio SWG: Gli scontenti di Lega e Forza Italia hanno votato Meloni

Il 16% dell'elettorato di FdI è composto da ex simpatizzanti di Salvini e Tajani. M5S il partito più penalizzato dall'astensionismo.

di Antonio Panei
Lunedì 10 Giugno 2024
Roma - 10 giu 2024 (Prima Pagina News)

Il 16% dell'elettorato di FdI è composto da ex simpatizzanti di Salvini e Tajani. M5S il partito più penalizzato dall'astensionismo.

SWG ha analizzato nel dettaglio il flusso dei voti delle elezioni europee. Nel Radar del 10 giugno l'Istituto di ricerca ha rilevato che sul fronte della composizione dell'elettorato "Fratelli d'Italia mantiene buona parte del consenso del 2022 e drena ancora un po’ di voti a Lega e Forza Italia".

 

Più in particolare, secondo il sondaggio SWG, il 68% dei voti di FdI sono una conferma, l'8% proviene dalla Lega e un altro 8% da Forza Italia. Infine, il rimanente 16% proviene equamente da altri partiti o da elettori che nelle passate elezioni si erano astenuti. Per quanto riguarda Forza Italia-Noi Moderati è "consistente il ricambio di voti per la formazione di Tajani: oltre allo scambio con gli altri partiti del centrodestra FI incamera consensi anche da Azione-IV, dall'astensione e da varie altre liste".

 

La Lega, invece, cede quasi un punto a Fratelli d’Italia ma recupera da astensione e liste minori. "Il PD, nonostante un saldo negativo nello scambio con AVS, incrementa il bagaglio di voti sottraendo consensi a M5S e Azione-IV". Per l'Alleanza Verdi-Sinistra il consenso aggiuntivo arriva principalmente dalle file del PD e dal M5S, ma anche da Unione Popolare.

 

Quanto al Movimento 5 Stelle "meno della metà degli elettori del M5S delle politiche 2022 conferma la scelta, oltre un terzo è rimasto a casa. Al confronto con il 2022 il baricentro dell’elettorato pentastellato si è ulteriormente spostato a sinistra". Passando poi all'analisi dei voti dell'area centrista, SWG precisa che "tra chi aveva votato Azione-IV alle politiche il flusso su Stati Uniti d’Europa risulta leggermente maggiore rispetto a quello su Azione, ma oltre la metà ha fatto altre scelte. Anche tra gli elettori di +Europa gran parte non ha seguito il partito".

 

Per concludere, SWG sottolinea che "l'astensione ha colpito maggiormente il M5S (35%), Azione-Italia Viva (30%), Forza Italia (26%), FdI (25%), PD (24%), Lega (23%) e per il 22% AVS". (Radar SWG, nota informativa: valori espressi in %. Elaborazione di dati rilevati tra il 23 maggio e il 9 giugno 2024, campione di 8000 elettori residenti sul territorio italiano. Dati riponderati sulla base di quelli reali del Viminale, 99% delle sezioni scrutinate).


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Elezioni europee
Istituto di ricerca SWG
Meloni SWG
PPN
Prima Pagina News
Radar SWG
Sondaggio flusso voti europee SWG

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU