Tennis. Jasmine Paolini nella storia: regina di Roma 40 anni dopo Raffaella Reggi

Trionfo azzurro agli Internazionali d’Italia: Jasmine Paolini batte Coco Gauff e conquista il titolo. Ma dispiace l’assenza di Giovanni Malagò alla premiazione: il numero uno dello sport italiano avrebbe meritato di esserci.

(Prima Pagina News)
Sabato 17 Maggio 2025
Roma - 17 mag 2025 (Prima Pagina News)

Trionfo azzurro agli Internazionali d’Italia: Jasmine Paolini batte Coco Gauff e conquista il titolo. Ma dispiace l’assenza di Giovanni Malagò alla premiazione: il numero uno dello sport italiano avrebbe meritato di esserci.

Tennis. Jasmine Paolini nella storia: regina di Roma 40 anni dopo Raffaella Reggi
Guarda la fotogallery

Il 17 maggio 2025 resterà una data indelebile nella storia del tennis italiano. Quarant’anni dopo Raffaella Reggi, Jasmine Paolini riporta il tricolore sul trono degli Internazionali BNL d’Italia, conquistando il prestigioso titolo sul campo centrale del Foro Italico. L’azzurra ha superato in due set l’americana Coco Gauff (6-4, 6-2), firmando una vittoria storica e travolgente, applaudita da un pubblico in visibilio e dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, presente in tribuna con la figlia.

Una prestazione magistrale, quella della tennista toscana, capace di sfoderare un tennis brillante, aggressivo e variegato, mentre la Gauff appariva sempre più fallosa. Il pubblico romano, vestito di arancione in onore di Jannik Sinner – che di Paolini ha detto “ci somigliamo” – ha sostenuto con entusiasmo la nuova eroina del tennis italiano, esplodendo in un boato liberatorio quando l’ultimo ace ha consegnato a Jasmine il meritato trionfo.

Tuttavia, c’è una nota stonata che stride con la bellezza della festa. Alla premiazione di un momento così importante per lo sport italiano mancava un volto che avrebbe dovuto esserci: Giovanni Malagò, presidente del CONI. Un’assenza che dispiace profondamente, soprattutto considerando quanto Malagò abbia fatto in questi anni per tutte le discipline sportive, dal rilancio dello sport di base ai grandi eventi internazionali. In un'occasione simbolicamente così potente, la sua presenza accanto alla Paolini sarebbe stata non solo opportuna, ma doverosa.

Al suo posto, c’era Marco Mezzaroma, il presidente di Sport e Salute,  realtà che si occupa delle infrastrutture e della promozione sportiva sul territorio. Ma l’abbraccio simbolico dell’intero mondo sportivo italiano, oggi più che mai, avrebbe meritato di passare proprio da chi lo rappresenta al massimo livello istituzionale.

Jasmine ha comunque avuto il suo bagno di folla, il tributo degli appassionati e un posto tra le leggende del tennis italiano. Domani tornerà in campo con l’amica e compagna di doppio Sara Errani per inseguire un clamoroso bis. Ma oggi, il Foro Italico ha già avuto la sua regina. E tutta l’Italia ha cantato con lei.


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News

Giovanni Malagò
Internazionali d'italia tennis
Jasmine Paolini
PPN
Prima Pagina News

APPUNTAMENTI IN AGENDA

SEGUICI SU